Limite fastidioso
Moderatore: tutor
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Catania
Ho controllato: in lim x->x0 P(x), il limite va calcolato sui valori di x vicini a piacere ma DIVERSI da x0; ovvero, P(x) tende a p0 se per ogni € > 0 esiste un d > 0 tale che per 0<|x-x0|<d, cioè x=/=x0 allora |P(x)-p0|< €; quindi lim(x->0) 0 / sin x = 0 è valido. Far tendere x a 0 e calcolare il rapporto dei limiti ottenuti è valido se e solo se la forma che si ottiene <!-- BBCode Start --><B>non</B><!-- BBCode End --> è indeterminata! Chiaro jimmy?