1)Dimostrare che 1+2<sup>n</sup> non puo\' essere
<BR>un quadrato esatto per nessun intero n>3.
<BR>2)Provare che, se a,b sono interi>1 , la relazione:
<BR>a<sup>b</sup>-b<sup>a</sup>=1
<BR>e\' valida solo per a=3,b=2 .
<BR>
Forse sono facili
Moderatore: tutor
- mens-insana
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Quel posto molto lontano
1) allora se 1 + 2<sup>n</sup> fosse un quadrato perfetto....sarebbe uguale a:
<BR>1 + 2<sup>n</sup> = 4p<sup>2</sup> + 4p + 1
<BR>da cui
<BR>2<sup>n-2</sup> = p(p+1)
<BR>ma una potenza di due non può essere il risultato di un prodotto di due consecutivi, quindi è assurdo....[addsig]
<BR>1 + 2<sup>n</sup> = 4p<sup>2</sup> + 4p + 1
<BR>da cui
<BR>2<sup>n-2</sup> = p(p+1)
<BR>ma una potenza di due non può essere il risultato di un prodotto di due consecutivi, quindi è assurdo....[addsig]
<b>Un problema degno di essere attaccato si dimostra tale resistendo agli attacchi. <i>Piet Hein</i></b>