Ciao a tutti!

In questo forum si discute delle Olimpiadi di Matematica

Moderatore: tutor

Eurydice
Messaggi: 60
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Contatta:

Messaggio da Eurydice »

E\' davvero un sacco ke nn scrivo nel Forum! Allora siete pronti x le Olimpiadi di quest\'anno? Voi ke magari siete + esxti d me, mi dareste qlke consiglio? L\'anno scorso sn arrivata ai provinciali, ma quest\'anno ke sn in terza nn credo ce la farò... In ogni caso mi piace molto la matematica ed è molto divertente risolvere i quesiti delle Olimpiadi. Posso farvi una domandina? C\'è qlc appassionato di Fisica? Grazie dell\'attenzione.
<BR>Un bacio
<BR>
<BR>--:+:Lara:+:--
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Io, ma ahimè, sono solo in prima superiore...
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
Eurydice
Messaggi: 60
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Contatta:

Messaggio da Eurydice »

Davvero sei appassionato d fisica??? Parlami 1po\' d te!
Maus
Messaggi: 133
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da Maus »

appassionata <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Eurydice
Messaggi: 60
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Contatta:

Messaggio da Eurydice »

Oh... Je regrette...
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Per fortuna nel mio liceo si insegna fisica già dalla prima (è già una conquista) anche se per adesso è praticamente matematica e basta. Mi piace anche matematica naturalmente. Purtroppo la mia scuola offre la possibilità di fare solamente i giochi di Anacleto e le Olimpiadi della Matematica.
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
Eurydice
Messaggi: 60
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Contatta:

Messaggio da Eurydice »

Anke nella mia scuola c\'è il corso PNI, ma io ho preferito fare il corso con la seconda lingua straniera, xkè sn convinta ke serva d + d due anni d fisica in +. Naturalmente c\'è ki può pensarla diversamente... Ho iniziato quest\'anno questa materia bellissima anke se è da quando andavo alle medie ke leggo libri e mi informo! D\'altr\'onde... \'L\'eterno mistero del mondo è la sua incomprensibilità\' [A.Einstein] <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Avatar utente
Paddo
Messaggi: 86
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da Paddo »

Anch\'io sono un\'appassionato di fisica. Xt, nn lamentarti perchè fai \"solo\" i giochi di Anacleto, anche quelli sono perfetti (nn tratterai mai tutti gli argomenti utilizzati per risolverli, così dovrai andare a intuito). Cmq penso che fare fisica dalla prima sia meglio (io che sono in terza PNI vedo quello che fanno al tradizionale e al linguistico)
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Lo dicevo solamente perché in altre scuole si fa molto di più anche per quanto riguarda fisica.
<BR>Comunque sia W Einstein, sempre il migliore.
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
Eurydice
Messaggi: 60
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Contatta:

Messaggio da Eurydice »

X molto tempo ho pensato d aver sbagliato tutto, d aver sbagliato corso... invece poi ho parlato cn amici d 5a PNI e cn xsone ke hanno fatto o stanno facendo fisica all\'università e mi hanno consigliato d continuare il mio corso xkè ovunque d questi tempi kiedono la conoscenza d due lingue straniere. In più nel mio liceo quelli del PNI nn fanno molto d Inglese... poi lì dipende anke dai prof e dalle scuole... x adesso sn contenta della scelta ke ho fatto, anke se è stata molto sofferta, dato ke m\'ero iscritta al modello Scientifico Brocca e la classe nn s\'è formata... Pazienza, si vedrà all\'Università <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> kissà ke nn c incontriamo prima o poi <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
Avatar utente
Antimateria
Messaggi: 651
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Vergate sul Membro

Messaggio da Antimateria »

...Giochi di Anacleto???
<BR>
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
DD
Messaggi: 644
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa, talvolta Torino

Messaggio da DD »

Sant\'Anacleto, terzo papa, Anacleto II (Pietro Pierleoni), antipapa, Anacleto, gufo di mago Merlino, Anacleto Mitraglia, odioso vicino di Paperino... bah! Mi pare che l\'abbiano scelto come parodia di Archimede. Comunque l\'eterno mistero del mondo, diceva Einstein, è la sua <!-- BBCode Start --><I>comprensibilità</I><!-- BBCode End -->.
[img:2sazto6b]http://digilander.iol.it/daniel349/boy_math_md_wht.gif[/img:2sazto6b]
Eurydice
Messaggi: 60
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Contatta:

Messaggio da Eurydice »

Si, hai ragione, altrimenti nn avrebbe senso, probabilmente s\'è sbagliato a ricopiarla l\'amico ke me l\'ha mandata...
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Esatto sono i corrispondenti dei giochi di Archimede per quanto riguarda la fisica, ma non so proprio dove l\'abbiano tirato fuori Anacleto.
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
Avatar utente
Wilddiamond
Messaggi: 348
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: S.Anna - Pisa ...e Montale (PT)

Messaggio da Wilddiamond »

Cioè....praticamente i Giochi di Anacleto sarebbero la fase d\'Istituto delle Olimpiadi della Fisica???
<BR>
<BR>Se sì li ho fatti senza sapere che si chiamavano così!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">
-- Io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare --

F.Guccini "Quattro stracci" 1996
Bloccato