sono in seconda
dovrei essere arrivato secondo del beinnnio...
se mi confermate questa cosa, di cui non sono sicuro, mi renderete IMMENSAMENTE FELICE...




Beh,in effetti è vero^^ io la ricordo così,andando a memoriafrengo ha scritto: Ehm...
Come la so io è cosi
1° posto: Negro - 42 punti
2° posto: CAVAZZANI - 40 PUNTI
3° posto: Di Marino - 40 punti
4° posto: Barbieri - 39 punti
5° posto: Attanasio - 36 punti
ecc.
credo proprio che sia così, visto che il secondo sono IO.....
ps SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
SECONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti
Ovviamente il tempo di consegna è irrilevante.Boll ha scritto:Uhm, frengo, ma cosa è discriminante fra te e Simo_the_Wolf??? Il tempo di consegna?
Premesso che non ho corretto, sicuramente no: il tempo di consegna non entra mai nelle valutazioni della gara individuale.Boll ha scritto:Uhm, frengo, ma cosa è discriminante fra te e Simo_the_Wolf??? Il tempo di consegna?
Non sai quanto, veramente non sai quanto, mi faccia dispiacere vedere una soluzione dell'esercizio 1 più lunga di 3 righe ... per una doppia ragione...Boll ha scritto:Io, per il (dis)piacere dei puristi, tipo Evariste, l'avrei fatto così.frengo ha scritto:Es.1
Sia ABC un triangolo rettangolo, con ipotenusa AC, e sia H il piede dell'altezza condotta da B ad AC. Sapendo che le lunghezze AB,BC e BH costituiscono i lati di un nuovo triangolo rettangolo,determinare i possibili valori di AH/CH.
No.Pixel ha scritto:Ciao ricapitolando le soluzioni del problema 1 sono:
a) $ \frac{2}{1+\sqrt(5)} $ se $ AB<BC $
b) $ \frac{1+\sqrt(5)}{2} $ se $ BC<AB $
c) $ 1 $ se $ AB=BC $
No?
Lo so, lo so, l'ho postata appunto per questoEvaristeG ha scritto:Non sai quanto, veramente non sai quanto, mi faccia dispiacere vedere una soluzione dell'esercizio 1 più lunga di 3 righe ... per una doppia ragione...Boll ha scritto:Io, per il (dis)piacere dei puristi, tipo Evariste, l'avrei fatto così.frengo ha scritto:Es.1
Sia ABC un triangolo rettangolo, con ipotenusa AC, e sia H il piede dell'altezza condotta da B ad AC. Sapendo che le lunghezze AB,BC e BH costituiscono i lati di un nuovo triangolo rettangolo,determinare i possibili valori di AH/CH.
medaglia oro===>Pisamattilgale ha scritto:grazie per i complimenti...![]()
![]()
![]()
ma a Pisa non ci andava solo chi aveva fatto già un altro stage o era nadato veramente bene..???