La conferenza del Cammi
La conferenza del Cammi
Allora, come vi è sembrata la conferenza sul gioco di Gip?
Io non ho potuto assistervi, quindi vorrei sapere le impressioni di chi ci è stato!
-- Ricordo a margine che il tizio che ha fatto la conferenza non era altri che il Marco che si aggira in questo forum. Ed è lo stesso Marco che ha partorito il problema 5 della gara singola (per chi volesse vendicarsi).
Io non ho potuto assistervi, quindi vorrei sapere le impressioni di chi ci è stato!
-- Ricordo a margine che il tizio che ha fatto la conferenza non era altri che il Marco che si aggira in questo forum. Ed è lo stesso Marco che ha partorito il problema 5 della gara singola (per chi volesse vendicarsi).
A me la conferenza è piaciuta moltissimo (anche perché è l'unica che sono riuscita a seguire bene fino in fondo, in tutti i passaggi...
!). E poi era divertente, e alla fine mi ha fatto venir voglia di andare in albergo e provare a riscrivere la dimostrazione per vedere se ero capace... (comunque poi non l'ho fatto, c'era altro a cui pensare!
)
Quanto all'esercizio cinque... beh...
diciamo che non ci siamo trovati vicendevolmente simpatici durante la gara...
(Colpa sua, mica mia! Io ero dispostissima a fare amicizia!)



Quanto all'esercizio cinque... beh...


Quell'esercizio cinque in realtà era nato durante lo studio delle proposte di Febbraio (voleva essere qualcosa sull'uso dei quantificatori (per ogni dispari, esiste un certo n per cui bla, bla...)
Poi però è saltata fuori l'idea di quella successione ed era troppo carina per "bruciarla" in un Febbraio. A quanto pare è piaciuta anche ad altri.
Per i pdf della conferenza, li ha già in mano MarxVilly. Appena ha finito di sistemare le carte del Cesenatico 2005, conto che le sistemi da qualche parte sul sito. Altrimenti, bombardatelo di messaggi...
Grazie a chi è stato a sentire i miei discorsi sconclusionati.
Alla prossima.
M.
Poi però è saltata fuori l'idea di quella successione ed era troppo carina per "bruciarla" in un Febbraio. A quanto pare è piaciuta anche ad altri.
Per i pdf della conferenza, li ha già in mano MarxVilly. Appena ha finito di sistemare le carte del Cesenatico 2005, conto che le sistemi da qualche parte sul sito. Altrimenti, bombardatelo di messaggi...
Grazie a chi è stato a sentire i miei discorsi sconclusionati.
Alla prossima.
M.
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
- HarryPotter
- Moderatore
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pavia
Paperella
E poi abbiamo anche svelato l'arcano del tuo avatar...
Complimenti!!

Complimenti!!
Re: Paperella
Grazie [very big smile, reaching both ears]. Peccato che la parte interessante della foto, sia quella tagliata dall'avatar...HarryPotter ha scritto:E poi abbiamo anche svelato l'arcano del tuo avatar...![]()
Complimenti!!
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
- mattilgale
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Lucca
- Contatta:
probl 5
oggi mi ci sono messo e ho anche trovato la formula della successione...
$ \displaystyle a_1=1 $
$ \displaystyle a_n=\frac{2a_{n-1}+h\left(1+\left(-1\right)^{a_{n-1}+1}\right)}{3+\left(-1\right)^{a_{n-1}}} $
ganzissima
ancora complimenti marco

$ \displaystyle a_1=1 $
$ \displaystyle a_n=\frac{2a_{n-1}+h\left(1+\left(-1\right)^{a_{n-1}+1}\right)}{3+\left(-1\right)^{a_{n-1}}} $
ganzissima

ancora complimenti marco



"la matematica è il linguaggio con cui Dio ha plasmato l'universo"
Galileo Galilei
Galileo Galilei
io volevo fare i complimenti per l'incontro sul gioco del gip, devo dire che a molti ragionamenti si arrivava facilmente logicamente, ma spiegarli così bene e farli sembrare così completi senza sbaglio mi sarebbe assai difficle. Spero di avere ancora l'oppurtunità di assistere ad altre come questa.
ciao a tutti e alla prossima!
Ancora i complimenti a Marco!
ciao a tutti e alla prossima!
Ancora i complimenti a Marco!
- francesco87
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
-
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
complimenti marco per la splendida esposizione, specialmente perchè ha saputo spiegare in modo semplice come si risolve matematicamente un gioco. questo mi darà da pensare.
inoltre d'ora in poi marco canmi non sarà più quell'utente del forum from imo'93 (già che non vuol scrivere '91/'92/'93) con l'avatar strano, ora si spiega tutto..
inoltre d'ora in poi marco canmi non sarà più quell'utente del forum from imo'93 (già che non vuol scrivere '91/'92/'93) con l'avatar strano, ora si spiega tutto..

Beh, che dire... sono un po' confuso di tutti questi apprezzamenti. Considervao un successo anche il solo non far sbadigliare la gente o farla guardare attorno con lo sguardo perso.
Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Spero anch'io che ci saranno altre occasioni, dato che mi sono proprio divertito, ma la decisione non dipende da me...
Non lo ha ancora ricordato nessuno, ma mi sembra doveroso e il minimo fare un sentito ringraziamento anche a Gip, che inconsapevolmente ci ha dato lo spunto per la chiacchierata. Inoltre (un piccolo dietro le quinte) la decisione ultima e finale sull'argomento per la conferenza è stata presa....... da mia moglie. Quindi ringrazio di cuore anche lei
.
Ora un po' di risposte a caso. Del video non so nulla e non c'entro. Magari chiedi a Barsanti, che ne sa senz'altro di più.
Quanto tempo ci è voluto? Difficile a dirsi: non è come in gara in cui uno inizia e più o meno si spera che finisca e si sa quanto dura. Di solito risolvo nei ritagli di tempo e questo rallenta i tempi e le soluzioni avanzano a pezzi e bocconi. Sono passati alcuni mesi (l'ho risolto prima di Natale), ma mi pare che nell'arco di un week-end l'avevo sostanzialmente sistemato.
Per l'esercizio 5, non so la formula della successione... potrebbe darsi. Magari con un po' di calma ci penso meglio. Ma dato che deve essere ciclica in qualche modo, mi aspetto qualcosa di complicato (ad occhio la formula sembra un po' troppo semplice).
Un saluto. M.
Grazie a tutti per l'incoraggiamento. Spero anch'io che ci saranno altre occasioni, dato che mi sono proprio divertito, ma la decisione non dipende da me...
Non lo ha ancora ricordato nessuno, ma mi sembra doveroso e il minimo fare un sentito ringraziamento anche a Gip, che inconsapevolmente ci ha dato lo spunto per la chiacchierata. Inoltre (un piccolo dietro le quinte) la decisione ultima e finale sull'argomento per la conferenza è stata presa....... da mia moglie. Quindi ringrazio di cuore anche lei

Ora un po' di risposte a caso. Del video non so nulla e non c'entro. Magari chiedi a Barsanti, che ne sa senz'altro di più.
Quanto tempo ci è voluto? Difficile a dirsi: non è come in gara in cui uno inizia e più o meno si spera che finisca e si sa quanto dura. Di solito risolvo nei ritagli di tempo e questo rallenta i tempi e le soluzioni avanzano a pezzi e bocconi. Sono passati alcuni mesi (l'ho risolto prima di Natale), ma mi pare che nell'arco di un week-end l'avevo sostanzialmente sistemato.
Per l'esercizio 5, non so la formula della successione... potrebbe darsi. Magari con un po' di calma ci penso meglio. Ma dato che deve essere ciclica in qualche modo, mi aspetto qualcosa di complicato (ad occhio la formula sembra un po' troppo semplice).
Un saluto. M.
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."