Beh mica era troppo piccola come svista
Comunque provo la prima implicazione:
Supponiamo dunque n numero primo, supponiamo per assurdo che esista $ (x_1,x_2,x_3,x_4) $ di interi positivi tali che $ n=x_1+x_2+x_3+x_4 $ e tale per cui vi sia una permutazione {p,q,r,s} di {1,2,3,4} tale che $ x_px_q=x_rx_s $ [1].
Da $ x_p=n-x_q-x_r-x_s $ [0] e dalla relazione [1] abbiamo che
$ x_qn=(x_q+x_s)(x_q+x_r) $
Essendo n primo abbiamo che necessariamente $ n|(x_q+x_s) $ o $ n|(x_q+x_r) $.
Supponiamo dunque che $ n|(x_q+x_r) $ dalla relazione [0] abbiamo allora che $ n|(x_p+x_s) $ ma allora esistono $ k_1 $ e $ k_2 $ interi positivi tali per cui:
$ x_q+x_r=k_1 n $
$ x_p+x_s=k_2 n $
e sempre dalla relazione [0] si ha che
$ k_1+k_2=1 $ cioè o, $ k_1=1 $ e $ k_2=0 $, o$ k_1=1 $ e $ k_2=0 $.
Da quanto detto sopra si ha subito l'assurdo in quanto risulterebbe che o $ x_q+x_r=0 $ o $ x_p+x_s=0 $ il che è impossibile essendo i vari $ x_i $ interi positivi.
Analogo discorso se $ n|(x_q+x_s) $.
Spero sia corretto

ciao[/tex]
P. Andrea