ormai frequento poco e non ho visto cosa è accaduto.
comunque la mia posizione è la stessa di info, ma_go, etc.
non so come potrebbe essere risolto il problema. però penso che se verrà presa la decisione paventata, molti possibili nuovi utenti guarderanno con diffidenza al sito e, forse, si iscriveranno dopo parecchio tempo che avranno frequentato senza partecipare.
mi ricordo che, a suo tempo, ci pensai un po' prima di iscrivermi perché non volevo dare nemmeno l'e-mail.
con ciò le discussioni saranno più fiacche e diminuirà anche il novero (che non mi pare sia molto numeroso) di "messaggiatori" di qualità.
non mi pare una bella cosa se il sito perdesse in futuro gente come info e ma_go.
se tutto questo accadesse allora il sito delle olimpiadi di matematica avrebbe fallito in alcuni obiettivi che ritengo tra i più importanti: quelli di diffondere la "cultura matematica" e di far conoscere a quante più persone possibile la bellezza di affrontare (e risolvere) i problemi delle olimpiadi (da cesenatico in sù). temo che questo insuccesso trascinerebbe con sé tutto il progetto delle olimpiadi.
quasi tutti gli studenti dalle mie parti non conoscono le olimpiadi.
per loro sono solo i giochi di archimede, a volte quelli di febbraio. sono spesso ritenute dei quiz alla stregua di quelli televisivi o di quelli del ministero per l'ammissione nei corsi di laurea tipo medicina; addirittura sono confuse con i giochi della bocconi (orroreee!

).
per molti l'unica possibilità di venire a conoscenza del progetto è l'andare a vedere le soluzioni sul sito scritto sui fogli degli esercizi.
mi dispiacerebbe molto che a qualcuno fossero precluse le già scarse possibilità che io ho avuto per venire a contatto con questo mondo stupendo.
ci deve essere un altro modo per fare in modo che il sito continui la sua attività così com'è (e anche meglio)!