Ancora Genius - Mike alla riscossa!
Ancora Genius - Mike alla riscossa!
Ebbene sì, Tortorella e tutta la cricca della premiata trasmissione di Rete 4 colpiscono ancora!
Sentite una domanda di qualche giorno fa:
Qual è il fiume Italiano la cui lunghezza è inversamente proporzionale alla lunghezza del suo nome?
Risposta: il Po.
Propongo un minuto di silenzio in contemplazione di quest'altra Genialata.
Sentite una domanda di qualche giorno fa:
Qual è il fiume Italiano la cui lunghezza è inversamente proporzionale alla lunghezza del suo nome?
Risposta: il Po.
Propongo un minuto di silenzio in contemplazione di quest'altra Genialata.
- Franchifis
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pisa
sono morto dal ridere quella volta che ha presentato due concorrenti, uno del nord, uno del sud: "ecco qui i nostri campioni.... eh.... tu, /*nome*/, che vieni dal nord, che sei un nordico, e tu, /*nome*/, che vieni dal sud, e sei un sudicio..."
proprio tordo....

proprio tordo....



FONDATORE DELLA LEGA ANTI MICKEY-MOUSE
(\_/)
(°_°)
(> <) il coniglietto non perdona
(\_/)
(°_°)
(> <) il coniglietto non perdona
Questa è successa qualche minuto fa:
dopo aver scoperto che la Terra si muove attorno al Sole alla velocità di 30 km/sec, Mike fa questa domanda: "ma allora, se io faccio un salto, la Terra continua a muoversi e io rimango indietro?!?".
E la risposta del notaio: "ma la Terra si muove in modo impercettibile rispetto alla vita sulla Terra... comunque, Mike, ti consiglio di non saltare".
Dunque dunque, pare proprio che nessuno a Genius abbia mai sentito parlare di inerzia, e che 4 secoli di Fisica siano passati sul groppone del Vegliardo senza che questo minimamente se ne accorgesse. Mah!
dopo aver scoperto che la Terra si muove attorno al Sole alla velocità di 30 km/sec, Mike fa questa domanda: "ma allora, se io faccio un salto, la Terra continua a muoversi e io rimango indietro?!?".
E la risposta del notaio: "ma la Terra si muove in modo impercettibile rispetto alla vita sulla Terra... comunque, Mike, ti consiglio di non saltare".
Dunque dunque, pare proprio che nessuno a Genius abbia mai sentito parlare di inerzia, e che 4 secoli di Fisica siano passati sul groppone del Vegliardo senza che questo minimamente se ne accorgesse. Mah!
Oggi gli autori di Genius hanno fatto gli straordinari...
Ecco un'altra perla, tra i domandoni finali:
"Quanti lati ha un poligono in cui la somma degli angoli esterni sia 1080 gradi?"
Risposta, impeccabile, del concorrente:
"Nessuno, perché la somma degli angoli esterni di un poligono è sempre 360 gradi."
E qui il notaio ribatte:
"No, la risposta è 4 perché ogni angolo esterno di un quadrilatero misura 270 gradi."
Passi pensare che ogni quadrilatero sia un rettangolo, ma quando è palese che gli stessi autori ignorano la definizione di angolo esterno, non resta che chinare il capo e piombare nello sconforto.
Ecco un'altra perla, tra i domandoni finali:
"Quanti lati ha un poligono in cui la somma degli angoli esterni sia 1080 gradi?"
Risposta, impeccabile, del concorrente:
"Nessuno, perché la somma degli angoli esterni di un poligono è sempre 360 gradi."
E qui il notaio ribatte:
"No, la risposta è 4 perché ogni angolo esterno di un quadrilatero misura 270 gradi."
Passi pensare che ogni quadrilatero sia un rettangolo, ma quando è palese che gli stessi autori ignorano la definizione di angolo esterno, non resta che chinare il capo e piombare nello sconforto.
Ultima modifica di MindFlyer il 31 mag 2005, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Suvvia, in questo caso la puoi considerare un sistema inerziale!LB ha scritto:La Terra non è un sistema inerziale, per cui se salti sei sottoposto alla pseudoforza dipendente dalla velocità che acquisisci saltando.
Comunque è ovvio che l'errore concettuale di cui si discuteva non dipende dall'aver implicitamente considerato la Terra un sistema inerziale.
Insomma, ciò che volevano farci credere gli autori è che un pianeta che ti passa sotto le chiappe a 30 km/sec è una cosuccia impercettibile.
Ah, poi la discussione è continuata ancora un po', con Mike che propone la sua spiegazione, secondo cui in realtà saltando non rimani indietro perché la Terra ti riattira a sé, ed il notaio che conferma...