La butto li e poi torno a studiare qualcosa (anche se sarebbe più giusto scrivere "inizio a studiare qualcosa"

).
In ogni sottointervallo limitato, la funzione è integrabile in quanto continua a tratti.
Nel caso:
$ \lim_{a \rightarrow \infty} \int_1^a f\left(x\right)dx $
osserviamo che posto $ f_n=f_|_\left[n,n+1\right] $ si ha che definitivamente:
$ \int_n^{n+1} f_n\left(x\right)dx = \int_0^1 x^{\left(n+x\right)^2} dx \leq \int_0^1 x^{n^2} \leq \frac{1}{n^2} $ (dove la penultima maggiorazione deriva dal fatto che $ 0\leq x \leq 1 $)
Quindi per la proprietà additiva dell'integrale e il fatto che la serie dei reciproci dei quadrati è convergente, la funzione integrale $ \int_1^a f\left(x\right)dx $ è monotona non decrescente e definitivamente limitata. Quindi il limite sopra esposto esiste finito.
Ma io sono un pessimo analista...
Fondatore: [url=http://olimpiadi.dm.unipi.it/oliForum/viewtopic.php?t=8899]Associazione non dimenticatevi dei nanetti![/url]
Membro: Club Nostalgici
Sono troppo scarso in italiano per usare parole con la c o la q...