Il declino dell'Occidente

Qui si parla del + e del -. Se per colpa della matematica ti hanno bandito dalla birreria, qui puoi sfogarti.
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Il declino dell'Occidente

Messaggio da karl »

Il prezzo del greggio in continua ascesa,le turbolenze politiche
e militari in molte regioni del mondo (i cui regimi presenti e passati
sono tanto cari alla sinistra),le aggressive politiche commerciali
di paesi dove la tutela economica e sociale dei lavoratori e' un
oggetto misterioso,stanno mettendo in ginocchio l'Occidente.
Saranno contenti anche i verdi-ambientalisti che "mai avrebbero
scommesso una lira sul nucleare" (parole di un ...eminente verde).
Intanto io e la mia famiglia ci prepariamo ad un avvenire senza luce
(letterale!!).Con rammarico penso che anche questo sito ne soffrira':
sapete,non e' proprio facilissimo navigare senza corrente o con la
corrente ...alternata.
Dimenticavo:la Cina si prepara ad attaccare Taiwan nei prossimi
due anni.Riuscite ad immaginare dove schizzera' allora il
prezzo del petrolio?
Insomma la Civilta' Occidentale si avvia verso il declino (quanti anni ?
pochi, credo).E non per intrinseca debolezza ma per codardia ed eccessiva
arrendevolezza verso paesi e religioni che della guerra all'Occidente
fanno la loro bandiera.Solidarieta' mai corrisposta (leggi stupratori
e mariuoli di tutte le razze),ottusa generosita' verso un prossimo
indifferente e feroce (leggi tagliatori di teste, kamikaze imbottiti di droga
prima che di esplosivi ed i loro mandanti),ingenuita' assoluta (o paura ,fate voi)
nel pensare di salvarsi concedendo di piu' a chi invece vuole tutto,sono questi
alcuni dei pilastri di sabbia su cui stiamo affondando in una sorta di gigantesco,
collettivo cupio dissolvi .
Dite che sono troppo catastrofista? Spero ardentemente che abbiate ragione
e se no potete sempre dare la colpa al Berluska e/o a Bush !
E mentre cerco di abituarmi al prossimo futuro picchiettando al buio sulla
tastiera,vi saluto cordialmente....
P.S.
10 piccoli cinesi,100 piccoli cinesi,1000 piccoli cinesi........
Ultima modifica di karl il 27 giu 2005, 22:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dimpim
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da dimpim »

karl ha scritto:10 piccoli cinesi,100 piccoli cinesi,1000 piccoli cinesi........
Cos'è, hanno imparato a sdoppiarsi? :D
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

Qualcuno sul forum non sa contare!
fur3770

Messaggio da fur3770 »

ho letto il post e non ho capito dove si vuole arrivare
Avatar utente
dimpim
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da dimpim »

karl ha scritto:Qualcuno sul forum non sa contare!
Via, per Dio, era una battuta...
Avatar utente
enricodimuzio
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 giu 2005, 16:47
Località: Guardiagrele (CH)

ebbene sì

Messaggio da enricodimuzio »

ciao a tutti sono Enrico dall'abruzzo,
secondo me Karl ha perfettamente ragione: è triste, ma il mondo si avvia a un lento declino causa la prossima fine del petrolio, l'inquinamento, l'effetto serra, il buco dell'ozono etc. etc.
Oramai anche se tutto ciò che produce CO2 venisse istantaneamente fermato il riscaldamento globale continuerebbe a crescere in un'inarrestabile marcia verso temperature che potrebbero sterminare decine di specie (tra cui, chissà, quella umana???) e provocare centinaia di effetti catastrofici nel pianeta. Tutti quelli che lo negano non sono a mio parere che struzzi che nascondono la testa sottoterra (per quanto io li ammiri, poichè effettivamente forse quelli della nostra generazione non vedranno TUTTI gli effetti catastrofici di cui sopra, per cui tanto vale essere cinici - al più, evitare di far figli).
Secondo me non c'è rimedio, è la pazzia umana che è giunta a un punto di non ritorno (es. (letto su una rivista): alcuni supermercati inglesi desiderano mele perfette e aventi una colorazione tale da contenere - ad esempio - dal 18% al 22% di rosso; tutte quelle che non rispettano questo parametro vengono - e sono il 70% delle mele che arrivano - scartate e gettate al macero!).
Comunque semplici persone come noi (gocce nell'oceano) non possono farci niente, per cui che ci pensiamo a fare?

bye

P.S. però se ci avessimo pensato prima...
*la religione è l'oppio dei popoli*
fur3770

Re: ebbene sì

Messaggio da fur3770 »

enricodimuzio ha scritto: P.S. però se ci avessimo pensato prima...


a rimanere all'età della pietra mangiando bacche? :o
Avatar utente
enricodimuzio
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 giu 2005, 16:47
Località: Guardiagrele (CH)

Messaggio da enricodimuzio »

spiritoso!!!
spero che tu stia scherzando: qualche anno fa (e per qualche anno intendo alcuni lustri, + o -) il problema era già noto, lo si poteva già affrontare di petto (non dico tanto, ma almeno attenersi al protocollo di Kyoto...), eppure non si è voluto (potuto :?: , ma penso voluto) far nulla. Beh, peggio per noi!
Io non penso che lo si conoscesse così poco (il problema) da non poter far nulla, se già dieci anni fa (giusto? a quando risale Kyoto?) ci si era convinti a tentare di ridurre le emissioni; certo, non che io pretenda che - ad esempio - gli antichi romani avessero la lungimiranza di evitare di recarsi in Africa per catturare fiere per i loro spettacoli, essi non erano coscienti dei danni che arrecavano all'ecosistema, ma - è sempre un esempio - quarant'anni fa, io penso, già si conoscevano gli eventuali rischi di uno sfruttamento selvaggio dei combustibili fossili!
Dai che con un po' di volontà qualcosa si riesce a fare: per esempio, nel mio piccolo, io cerco di non sprecare acqua o carta, faccio la raccolta differenziata, non getto rifiuti a terra, non utilizzo l'auto per effettuare spostamenti di uno-due chilometri (ma utilizzo quelle leve naturali che ci ha fornito la natura e che nessuno più ormai vuol utilizzare), insomma cerco di non buttar via risorse, e se tutti si comportassero in questo modo a parer mio qualcosa sarebbe diverso... :)
*la religione è l'oppio dei popoli*
Avatar utente
Singollo
Messaggi: 122
Iscritto il: 26 feb 2005, 10:59

Messaggio da Singollo »

Beh, Karl, credi che dovremmo fare della guerra all'Oriente la nostra bandiera?
Sventrapapere
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 giu 2005, 08:29
Località: Poincicco

Messaggio da Sventrapapere »

Se mi è consentito di esprimere il mio modesto parere ci terrei a fare due considerazioni.
Innanzitutto abbandonarsi a visione apocalittiche e convincersi che ci sia ormai poco o niente da fare è secondo me tanto vigliacco quanto ritenere che non si debba fare niente perché i problemi non sono poi così gravi. Le conseguenze delle nostre azioni non sono così facili da prevedere (teoria del caos insegna), quindi è sempre troppo presto per lasciarsi prendere dallo sconforto.
Karl, secondo te da dove deriva l’odio per l’occidente dei paesi orientali? Dovevano forse accettare in silenzio lo sfruttamento cui li abbiamo sottoposti (e la situazione non sta cambiando, come dimostrano le avvedute politiche “diplomatiche” di Bush, Berluska & C.)? Dove sono tutte le generose concessioni cui fai riferimento? Forse pensi che queste nazioni senza l’occidente cadrebbero in rovina, come un figlio ingrato che uccida il padre troppo arrendevole e generoso? L’occidente si è prepotentemente impossessato della maggior parte delle risorse del pianeta, ora che qualcun altro alza la testa ed incomincia a chiedere la sua parte possiamo forse ritenerlo un atteggiamento illecito? O pensi che dopo averli dominati, dobbiamo sterminarli perché la loro meschina inferiorità non invada il pianeta? spero non sia questa la tua idea.
È vero che il prezzo pagato dalla Cina per lo sviluppo è una mancanza di tutela dei lavoratori, che li costringe a condizioni disumane, ma certo non è stato diverso per i paesi europei, a suo tempo. La storia insegna che gli ideali democratici nascono dall’interno di una nazione, assieme al suo sviluppo economico (anche se qualcuno vorrebbe far pensare che si possano esportare ed imporre, e qualcun altro pure ci crede) e soprattutto al miglioramento dell’istruzione.
Secondo me la nostra recessione è giusta se va a favore di una più equa spartizione delle risorse.
Attendo risposte, ciao a tutti
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

ok, esprimo anch'io la mia...
cerchiamo di vedere il tutto come una normale evoluzione della faccenda: gli spostamenti del potere (diciamo "potere globale", impropriamente... intendo semplicemente il massimo dell'influenza sull'economia e la società) ci sono sempre stati, e sempre ci saranno... il potere si è spostato più e più volte: mesopotamia, roma, atene, poi di nuovo in italia, poi inghilterra, francia, germania, stati uniti...
è normale che ora il "potere" si sposti nuovamente, e non ci vedo nulla di "allarmante"...
certo, la cosa può non essere del tutto positiva, però...
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

Allora ho ragione!
Anzi dalle risposte deduco che quel senso di annichilamento collettivo e di rassegnazione
e' ben piu' radicato di quanto pensassi se e' diffuso anche tra ragazzi.
Allora ok, giovani di tutte le condizioni cominciate a togliervi le scarpe
quando entrate in una chiesa e voi gentili pulzelle mettetevi il burqa,lasciate
alla nostra fantasia immaginare quanto siete carine sotto i veli.. di tela di sacco.
Chissa' se in Oriente ad una occidentale e' permesso di portare i pantaloni
a vita bassa ,diciamo a livello... di mutandina!!
Sventrapapere
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 giu 2005, 08:29
Località: Poincicco

Messaggio da Sventrapapere »

Karl, intanto non hai risposto alle mie domande, e poi non cedo che proprio ci hai capiti. le tue argomentazioni rasentano il livello Borghezio.
Io sono CONTENTO che la Cina incominci a recuperare terreno nei nostri confronti.
Credi davvero che ci sia il pericolo di vedere imposto il Burka qua in occidente?Credi che le mire del'oriente siano così ambiziose, di arrivare a dominare l'Europa e gli USA tanto da imporre a noi la loro cultura e la loro religione? Semmai sta avvenendo il contrario.
Mi dispiace ripetermi ma il fondamentalismo religioso ed altre aberrazioni fanno facile prede tra la gente povera e non istruita, i cambiamenti avverranno con lo sviluppo di questi paesi. Certamente, noi dovremo perlomeno dare l'esempio, visto che ci troviamo in posizione avvantaggiata, mentre non ci esimiamo da comportamenti di intolleranza che non fanno che inacidire i rapporti tra le culture (vedi la difficolta dei musulmani di ottenere la costruzione di moschee, non ci vedo niente di qualitativamente diverso dal loro veto alle beneamate mutandine).
D'altronde un atteggiamento razionalistico stenta ad affermarsi in un paese nel quale, come dice mio padre "quando un paziente muore è colpa del medico, quando guarisce è merito di Padre Pio", e questo porta a decisioni quali quelle sul nucleare, che tu giustamente citavi.
Secondo me prima di tutto bisogna cambiar qualcosa qui da noi
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

L'ascetica visione di sventrapapere di un mondo perfettamente integrato
e solidale mi commuove e meriterebbe ben altra considerazione che il
mio,modestissimo, apprezzamento.Purtroppo i fatti gli danno torto.
Le moschee sono normalmente covo di fanatici integralisti ,come dimostrano
gli avvenimenti di Milano e di Brescia
La presunta intolleranza verso gli immigrati ha una sua precisa controprova:
ricorderete certo la pretesa di quel curioso (si fa per dire) personaggio ,di fede
islamica ,di eliminare il crocefisso dalla scuola italiana?E se pure avesse avuto ragione ( come infatti e' stato in Francia) ,riuscite ad immaginare cosa sarebbe
capitato a chi ,in Iran ad esempio,si fosse azzardato a chiedere l'eliminazione
del Corano dalle scuole?
Possiamo considerare nostri fratelli chi nel maestoso silenzio delle montagne
afgane progetta attentati atomici e chimici non contro La Casa Bianca o il
Viminale ma contro una popolazione inerme ed ignara?
O chi applica la legge del taglione e fa tagliare la mano destra al ladro
e fa lapidare la donna infedele?
Sono questi (sub)umani a cui dobbiamo porgere evangelicamente l'altra
guancia nonche' cibarie ed altri aiuti vari?
Dite che non sono tutti cosi' ? Avete ragione ad affermarlo,ma avete torto
quando pretendete di conquistarli dandogliele tutte buone e calandovi
praticamente le braghe.O quando sventolate la multicolore bandiera della pace
contro Bush e l'America senza mai averla sventolata contro Saddam che,
con i suoi ottanta palazzi ,si faceva beffe della miseria del suo popolo
(quando non lo gassificava....)
Avatar utente
Melkon
Messaggi: 259
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Ferrara

Messaggio da Melkon »

entro anch'io nel merito dell'argomento (nonostante la sicura disapprovazione di alcuni) ma solo per una considerazione "marginale"
Sventrapapere ha scritto:Credi davvero che ci sia il pericolo di vedere imposto il Burka qua in occidente?Credi che le mire del'oriente siano così ambiziose, di arrivare a dominare l'Europa e gli USA tanto da imporre a noi la loro cultura e la loro religione? Semmai sta avvenendo il contrario.
non sono daccordo con te, io personalmente vedo una grandissima minaccia nell'espansione islamica. Come la storia e un'analisi non-europea* del corano ci insegna, i musulmani non si sono mai fermati nella loro conquista fino a quando non sono stati fermati (vedi reconquista spagnola, o quella molto meno nota ma non meno importante avvenuta in russia, e siamo circa nel 1800 e rotti, le date non riesco mai a ricordarle) e soprattutto l'islamico è fondamentalista intrinsecamente, modulo l'influenza modernista e il relativismo dilagante che sicuramente non ha risparmiato nemmeno il mondo non occidentale, sebbene con inevitabili effetti minori.
Sono perfettamente consapevole di avere fatto asserzioni principalmente non giustificate a sufficienza, spero tuttavia che abbia aperto un po' le prospettive almeno ad alcuni di voi.

Come dice sempre marco, comunque, just my penny and a half!

*ci tengo a sottolineare questo termine perché troppo spesso si cerca di trovare motivazioni ad una cosa pensando in maniera non appropriata, per esempio studiare il cosiddetto medioevo con una visione e mentalità moderna, che porta a strafalcioni incredibili come sicuramente capite. Lo stasso è avvenuto -e avviene- anche con la visione dell'islam che troppo spesso si vuole assimilare ad una cultura europea-occidentale (perché è secondo certi schemi che ragioniamo)senza rendersi conto che si sta affrontando un problema che si rende diverso e non fedele alla realtà. non so se mi spiego...
"Bisogna vivere come si pensa, se no, prima o poi, ci si troverà a pensare come si è vissuto"
Paul Borget
Bloccato