Ho notato un'interessante proprietà:
dato un numero primo p, chiamiamo esecreale di p e indichiamo con p* il numero ottenuto ripetendo queste operazioni:
1- p* = somma delle cifre di p
2- p = p*
finchè p* < 10.
ebbene, ho anche diviso tali esecreali tra forti e deboli.
ESECREALI FORTI= p* primo o p*=1
ESECREALI DEBOLI altrimenti
ho chiamato, poi, for(x) la funzione che associa a x il numero di primi con esecrealità forte minori o uguali a x e deb(x) la funzione che associa a x il numero di primi con esecrealità debole minori o uguali a x.
RISULTATO DELLE MIE OSSERVAZIONI:
(se non si vedesse, lim x->oo for(x)/deb(x) = 2)
x for(x) deb(x) (for(x)/deb(x)) |2-(for(x)/deb(x))|
10000 822 407 1.970516 0.029484
50000 3417 1716 1.991259 0.008741
100000 6392 3200 1.997500 0.002500
500000 27707 13831 2.003254 0.003254
1000000 52329 26169 1.999656 0.000344
5000000 232373 116140 2.000801 0.000801
7000000 317761 158887 1.999918 0.000082
Dimostrabile ? Confutabile ? Già scoperto ? Lascio la parola a quelli più esperti di me.