SOS: Agli esperti di geometria analitica

Analisi, algebra lineare, topologia, gruppi, anelli, campi, ...
Rispondi
Avatar utente
peppeporc
Messaggi: 100
Iscritto il: 07 mar 2005, 17:20

SOS: Agli esperti di geometria analitica

Messaggio da peppeporc »

Io ho fatto geometria analitica a scuola ma le cosette standard ke si fanno (problemini x trovare il verice dell'iperbole, il raggio della circonferenza...) ma mi è capitato di vedere domande ke t kiedono di trovare l'equazione di un determinato luogo geometrico?
Ki è così gentile da farmi capire come si dovrebbe procedere?


PS: scusate l'ignoranza e sxo ke la mia rikiesta abbia 1 senso :?
Tu chiamale, se vuoi, emozioni.
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

uhm... credo (lo spero, quantomeno) che a scuola abbiate visto come si derivano le equazioni "canoniche", "classiche" di circonferenze, parabole, iperboli, ellissi...
diciamo che il principio è fondamentalmente quello: prendi un generico punto $ P(x,y) $ e imponi che soddisfi le condizioni date..
il trucco è cercare di "matematizzare" la cosa nel miglior modo possibile, e di farsi furbi...
secondo me è "istruttivo" cercare il luogo dei punti equidistanti da due rette date, o l'equazione di parabole/ellissi/iperboli con fuochi/direttrici in posizioni "non troppo comode" e verificare che le equazioni ottenute siano corrette, tanto per avere un'idea di come si fa...
good luck...

ps. i luoghi geometrici esistono anche fuori dalla geometria analitica, comunque.. e in media è molto più bello ricavarseli in maniera euclidea... magari, per esercizio, puoi prendere qualche problema "umano" sui luoghi geometrici, che si trovi nel giornalino o da qualche altra parte, e risolverlo in maniera analitica, per vedere se i conti ti tornano...
Avatar utente
peppeporc
Messaggi: 100
Iscritto il: 07 mar 2005, 17:20

grazie

Messaggio da peppeporc »

Grazie mago anche se le cose che hai citato sono semplici; non ho capito che cosa intendi per "si derivano" :( sarà ancora l'ingoranza....
Tu chiamale, se vuoi, emozioni.
MindFlyer

Re: grazie

Messaggio da MindFlyer »

peppeporc ha scritto:non ho capito che cosa intendi per "si derivano"
Vuol dire "si ricavano". Niente a che fare con le derivate.
peppeporc, per le prossime volte ti pregherei di evitare il cellularese (oddio, "sxo" non l'avevo ancora visto!!!).
Rispondi