$ \frac{1}{3}+\frac{1}{6}=\frac{1}{2} $ (1)
Quindi per $ n=3 $, si ha: $ \frac{1}{2}+\frac{1}{3}+\frac{1}{6}=1 $.
Dalla (1):
$ \frac{1}{2}+\frac{\frac{1}{3}+\frac{1}{6}}{2}+\frac{1}{4}=\frac{1}{2}+\frac{1}{6}+\frac{1}{12}+\frac{1}{4}=1 $
e ancora:
$ \frac{1}{2}+\frac{\frac{1}{6}+\frac{1}{12}+\frac{1}{4}}{2}+\frac{1}{4}=\frac{1}{2}+\frac{1}{8}+\frac{1}{12}+\frac{1}{24}+\frac{1}{4}=1 $
And so on...
Ovviamente per costruzione i termini della somma sono a due a due distinti.
P.S.: Esistono modi meno "costruttivi" di provarlo, ma questo mi sembrava il più diretto. Sono sicuro che Hit spenderà qualche parola sulla forma in cui è posta la soluzione (sempre che sia corretta!). Prometto di scriverla decente appena torno dal mare

P.P.S.: Chi è lo scrittore in questione?

Fondatore: [url=http://olimpiadi.dm.unipi.it/oliForum/viewtopic.php?t=8899]Associazione non dimenticatevi dei nanetti![/url]
Membro: Club Nostalgici
Sono troppo scarso in italiano per usare parole con la c o la q...