8x + 5y = 81 , con x e y interi , non solo con l'algoritmo di Euclide, ma proponendo il massimo di soluzioni alternative che vi vengono in mente (attenti però a non rubare soluzioni ad altri

Certo che sì! Affinché l'equazione $ 8x + 5y = 81 $ ammetta infinite soluzioni in interi, è necessario e sufficiente ch'esistano infiniti $ y\in\mathbb{Z} $ tali che $ x = (81 - 5y)/8 $ sia esso stesso un intero. Il che si verifica sse $ 81 - 5y \equiv 0 \bmod 8 $, ovvero $ 5y \equiv 1 \bmod 8 $, e quindi $ y = 5 + 8k $, per qualsivoglia $ k\in\mathbb{Z} $. FINE.peppeporc ha scritto:Ci sarebbe un modo più semplice per dire che ci sono infinite soluzioni?
Clicca qui! In base alla proprietà 4) di quella pagina: $ 81 - 5y \equiv 0 \bmod 8 $ sse $ (81 - 5y) + 5y \equiv 5y \bmod 8 $, ovvero $ 81 \equiv 5y \bmod 8 $. In pratica, vale per le congruenze la legge del trasporto che usualmente si applica nel risolvere le ordinarie equazioni che si studiano a scuola. Del resto, le congruenze sono relazioni simmetriche [proprietà 2)], e pertanto $ 81 \equiv 5y \bmod 8 $ sse $ 5y \equiv 81 \bmod 8 $. Senonché $ 81 \equiv 1 \bmod 8 $, poiché $ 8 \mid (81 - 1) $. E allora per transitività [proprietà 3)]: $ 5y \equiv 1 \bmod 8 $. Moltiplicando i due membri della congruenza per $ 5 $, com'è lecito sulla base dell'ulteriore proprietà 8) colà riportata, segue $ 5y \equiv 1 \bmod 8 $ sse $ 25y \equiv 5 \bmod 8 $. Eppure $ 25y \equiv y \bmod 8 $, siccome $ 8 \mid (25y - y) $, per ogni $ y\in\mathbb{Z} $. Ergo, ancora per transitività: $ y \equiv 5 \bmod 8 $, e perciò (secondo definizione) esiste $ k\in\mathbb{Z} $ tale che $ y = 5 + 8k $. Tutto qui...peppeporc ha scritto:[...] mi spiegheresti come passi da $ 81 - 5y \equiv 0 \bmod 8 $ a $ 5y \equiv 1 \bmod 8 $, e quindi a $ y = 5 + 8k $, per qualsivoglia $ k\in\mathbb{Z} $?