La relatività generale è sicuramente un argomento che ci affascina tutti, e più o meno sappiamo

A GRANDI LINEE

di che cosa si tratta (intendo dire principio di Mach, covarianza generale, curvatura dello spazio-tempo) grazie alla divilguazione di tanti bravi scrittori. Il problema è quando sorgono delle domande

in testoline bacate quanto la mia e ci rendiamo conto di non potervi rispondere

, anche se magari ci siamo messi a studiare un pò di cinematica relativistica (che abbastanza comprensibile anche per i liceali come me). La domanda che mi assilla ultimamente è: vale il principio di costanza della velocità della luce per gli osservatori in moto uniforma? cioè, se stò accelerando e milanciano contro un laser, a quale velocità viaggia la luce per me ?