Forse a scuola dormivo, oppure il professore si è sognato di avere fatto questa cosa e io non me la ricordo (ma in classe nessuno la ricorda

)... Qualcuno mi spiega brevissimamente il moto armonico di una molla con attaccato un corpo in un piano orizzontale senza attrito che fa avanti e indietro? In particolare, come si trova il tempo che ci mette a fare avanti e indietro?
[Magari è una scemata, non ci ho neanche pensato veramente, perchè adesso sto ripassando tutto il programma dell'anno scorso in tre giorni per le olimpiadi

]