Abbastanza facile:
Ho un blocco di materiale sconosciuto che posso modellare come voglio. Lo divido in N pezzi, e uso una sola delle N parti ottenute per fare un cubo di lato L. Successivamente uso le parti rimanenti per formare un cilindro di raggio R = KL (ovvero K è il rapporto tra raggio del cilindro e lato del cubo). Voglio ottenere che la resistenza del cilindro (presa tra le due basi circolari parallele) sia H volte quella del cubo (presa tra due facce opposte). Si determini K = f (N,H).
Resistere si può
Aggiunto il tex - EG
---------------------------------------------
Ciao, compare, ho provato a risolvere questo problema a quanto pare snobbato da tutti....
Non so come si fa a scrivere con i caratteri giusti quindi chiamo radice quarta=
radq(IV) ok?
$ \displaystyle{K= \sqrt[4]{\frac{N-1}{H\pi^2}}} $
Scusa se fa ridere....
---------------------------------------------
Ciao, compare, ho provato a risolvere questo problema a quanto pare snobbato da tutti....
Non so come si fa a scrivere con i caratteri giusti quindi chiamo radice quarta=
radq(IV) ok?
$ \displaystyle{K= \sqrt[4]{\frac{N-1}{H\pi^2}}} $
Scusa se fa ridere....