Principio di induzione seconda forma

Cosa sono il pigeonhole e l'induzione? Cosa dice il teorema di Ceva? 1 è un numero primo?
Rispondi
sotyri
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 gen 2006, 15:15

Principio di induzione seconda forma

Messaggio da sotyri »

Come detto mille volte, i messaggi che richiedono spiegazioni sulle definizioni o sulla teoria di base, vanno nella sezione Glossario e Teoria di Base. EG


No mi è molto chiaro. D'altronde sono un novellino. C'è qualcuno che me lo spiegherebbe? Magari in termini facili :)
Ciao 8)
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4916
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Innanzitutto, ti invito nuovamente a dare una scorsa alle regole di comportamento e di utilizzo del formu che si trovano nella sezione del Comitato di Accoglienza (forse il primo avviso, in appendice al tennis verbale con Mindflyer, ti era sfuggito).

Ora, svestendo un momento i panni di moderatore, ti chiedo : quale sarebbe questa seconda forma?

Tanto per dare informazioni generali sull'induzione, di essa esistono

la forma standard: Sia P(n) una proposizione dipendente da n in N (naturali), se P(0) è vera e se vale l'implicazione (P(0)&P(n))==>P(n+1), allora P è vera per ogni naturale.

la forma estesa: Sia P(n) una proposizione dipendente da n in N (naturali), se P(0) è vera e (P(0)&P(1)&...&P(n-1)&P(n))==>P(n+1), allora P è vera per ogni naturale.

le forme equivalenti, ad esempio il principio dell'elemento minimo : ogni sottoinsieme non vuoto dei naturali ha un elemento minimo.

Se guardi in questa stessa sezione ci dovrebbe essere almeno un thread a proposito dell'induzione (se non ricordo male, appaiata alla discesa infinita ...).
Se hai domande più specifiche, avanti!
Rispondi