AAA CONSIGLI CERCASI (non è mai troppo presto per prepararsi

In questo forum si discute delle Olimpiadi di Matematica

Moderatore: tutor

Avatar utente
miki
Messaggi: 28
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da miki »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2002-10-23 11:34, CassanodiGaeta2000 wrote:
<BR>devi conoscere ALMENO queste cose:
<BR>teoria dei moduli,
<BR>teorema dei cassetti,
<BR>teorema di Pick,
<BR>induzione,
<BR>teorema di Fermat generalizzato,
<BR>colorazioni,
<BR>grafi,
<BR>coefficienti binomiali ed altri elementi di combinatoria,
<BR>un po\' di numeri complessi,
<BR>se non l\' hai fatta trigonometria,
<BR>teorema di bezout e equazioni diofantee,
<BR>teorema cinese del resto
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>mi vergogno a dirlo, ma non ho mai sentito parlare di tutto questo apparte la trigonometria....quindi mi unisco a chi chiede quale o quali libri parlino della teoria olimpica.
<BR>perchè da quel che dite non vale la pena prendersi \"Le olimpiadi della matematica\" se uno non conosce già tutto...o no?
Avatar utente
miki
Messaggi: 28
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da miki »

e poi su internet non ho trovato nulla...possibile!!??? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif">
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

Si, possibile... Internet non è poi cosi efficace...
<BR>E poi non è che il livello della teoria olimpica sia basso... e più si alza il livello meno trovi... Ti conviene chiedere a un prof (bravo) di spiegarti la teoria...
<BR>Almeno secondo me...
<BR>Anche perché non avrei voglia di scriverti (per poi mandarteli) gli appunti di Pisa/Pavia... Poi qualcuno potrebbe insorgere... ma se insisti E nessuno protesta potrei farti questo favore...
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Nel caso decidessi di scrivere quegli appunti (se fosse per me non succederebbe sono troppo pigro) potresti mandarli anche a me? Grazie
<BR>
<BR>rosi.tommy@libero.it
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
Eurydice
Messaggi: 60
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Contatta:

Messaggio da Eurydice »

Nel caso li mandassi fammi un fiskio!
Avatar utente
miki
Messaggi: 28
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da miki »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2002-12-10 15:18, ma_go wrote:
<BR> se insisti E nessuno protesta potrei farti questo favore...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>SI SI DAI!
<BR>per favore!!!!!!!! te ne sarei eternamente grata!!!
<BR>(c\'è qualcuno che protesta?)
Avatar utente
XT
Messaggi: 695
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da XT »

Non mi sembra... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
"Signore, (a+b^n)/n=x, dunque Dio esiste!" (L.Euler)
Avatar utente
Wilddiamond
Messaggi: 348
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: S.Anna - Pisa ...e Montale (PT)

Messaggio da Wilddiamond »

\"Carissimo\" ma_go!!!
<BR>Noi non ci conosciamo ma sei conscio che con questa tua mezza affermazione hai fatto la felicità di gran parte delle persone che popolano questo sito...??? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>
<BR>Se decidessi di farlo veramente...un\'altro indirizzo nella riga dei destinatari costa poca fatica!!! <a href="mailto:enricoacecchi@tin.it" target="_new">enricoacecchi@tin.it</a>
<BR>
<BR>Se lo fai, manda pure istruzioni su come vuoi il monumento che ti erigerò!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
-- Io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare --

F.Guccini "Quattro stracci" 1996
Avatar utente
miki
Messaggi: 28
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da miki »

MI ASSOCIO AGLI ELOGI!!!!!!!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

Invito i vari jack202, lordgauss, DD & Co. (cioè chi è stato a Pisa/Pavia/Gaeta), ad esprimere il loro parere...
<BR>Tenete conto che agli stage si fa teoria che un buon professore insegnerebbe (su richiesta, non essendo programma scolastico), ma anche che gli stage bisogna meritarseli... <IMG SRC="images/forum/icons/icon21.gif">
<BR>Gli elogi mi lusingano ma potrei deludere le vostre aspettative (non ho promesso nulla in fin dei conti)...
Vale
Messaggi: 205
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da Vale »

Vabbè in ogni caso tieni presente pure me... <a href="mailto:disarlo@libero.it" target="_new">disarlo@libero.it</a>
<BR>Cmq non tutti hanno a disposizione un buon professore a cui chiedere, soprattutto perchè si tratta di argomenti non scolastici.
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

Penso che però all\'Università siano trattati...
colin
Messaggi: 544
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Fano

Messaggio da colin »

Vabbè che gli stage bisogna meritarseli... però non mi sembra nemmeno giusto negare informazioni di carattere matematico.
<BR>
<BR>ma_go può spedire la dispensa a chi vuole per quel che mi pare...( per esempio anche a <a href=\"mailto:teo_cor@katamail.com\" target=\"_new\">teo_cor@katamail.com</a>, è un\'idea... P.S. io ti dedico anche una piazza...)
<BR>
<BR>Il fatto è che quelli che organizzano gli stage dovrebbero essere interessati in prima persona a fare conoscere quante più cose possibili di matematica a chiunque...
<BR>
<BR>Proprio non capisco...
<BR>
<BR>Speriamo che ma_go ovvi a questa deficenza organizzativa...<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: colin il 10-12-2002 19:48 ]
DD
Messaggi: 644
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa, talvolta Torino

Messaggio da DD »

Anch\'io ma_go!!!
<BR>Se il tuo professore di matematica non sa nenache se 1 è un numero primo, o non sa calcolare la somma delle cifre di 9999999999999999999995^2, è difficile che si metta a spiegarti grafi euleriani e sostituzioni trigonometriche nelle sequenze.
<BR>Il coso che c\'è da un po\' su questo sito su diseguglianze induzione e non mi ricordo più che altro non è male, poi qualcosa su internet si trova, potreste provare sui siti delle olimpiadi nazionali di altri paesi (il link se non c\'è qui dovreste trovarlo sul sito delle imo). Mi pare che agli antipodi (Nuova Zelanda) ci sia qualcosa di carino. Due mallopponi, uno su diseguaglianze di 40 pag circa e l\'altro grosso il doppio di geometria, di livello piuttosto elevato (adatti diciamo a non meno di un top 100 a cesenatico, senza escludere i volenterosi ovviamente) si trovano dal sito delle olimpiadi usa (credo: se no crecate kirian kedlaya, o kiryan kedlaya, o kyrian kedlaya)
[img:2sazto6b]http://digilander.iol.it/daniel349/boy_math_md_wht.gif[/img:2sazto6b]
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

Ma... in conclusione... sai d\'accordo o no con la \"\"\"\"pubblicazione\"\"\"\" del materiale dello stage?
Bloccato