Classico...

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
Bacco
Messaggi: 295
Iscritto il: 04 ago 2005, 16:03

Classico...

Messaggio da Bacco »

Facile, non per esperti:

provare che $ (a,b)=1 \Longrightarrow (a+b,a^2-ab+b^2)\leq 3 $.
Avatar utente
Boll
Messaggi: 1076
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da Boll »


(a,b)=1 --> (a+b,ab)=1
(a+b,a^2-ab+b^2)=(a+b,(a+b)^2-3ab)=(a+b,3ab)
quindi poichè tra a+b e ab non ci sono fattori comuni, il MCD sarà un divisore di 3, q.e.d.

"Ma devo prendere una n-upla qualsiasi o una n-upla arbitraria?" (Lui)
Br1
Messaggi: 35
Iscritto il: 28 feb 2006, 17:52

Messaggio da Br1 »

Intanto so che (a+b, a²-ab+b²)=(a+b, (a+b)²-3ab).
Poi vedo che (a+b, ab)=1, perché a e b sono primi fra loro: infatti, qualunque
divisore primo di ab è contenuto in a oppure in b (ma non in entrambi) e non
potrebbe dividere a+b senza dividere contemporaneamente i due addendi.
Per (a,b)=1, i numeri a+b e a²-ab+b²=(a+b)²-3ab non sono nello stesso tempo
pari (ciò che si verifica solo quando a e b sono entrambi pari), quindi: o essi sono
primi fra loro, oppure ammettono 3 come massimo comun divisore.

Ops, mi accorgo solo adesso dell'identica soluzione di Boll... ;)
Rispondi