Cesenatico 2006: I risultati
-
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Imola
Cesenatico 2006: I risultati
Eccomi ad aprire il topic, uno dei primi ad arrivare a casa.
Allora, giochi più difficili dell'anno scorso: bronzo a 14, argento a 20 e oro a 26, se non mi sbaglio.
Primo Di Marino con 40, secondo Cavazzani e terza Maria Colombo, complimenti a tutti quanti!
Ciao
Nick
Allora, giochi più difficili dell'anno scorso: bronzo a 14, argento a 20 e oro a 26, se non mi sbaglio.
Primo Di Marino con 40, secondo Cavazzani e terza Maria Colombo, complimenti a tutti quanti!
Ciao
Nick
- enomis_costa88
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Brescia
E' molto più interessante osservare chi sono i quarti: Harry Potter e Boll
.
Inoltre anche il MITICO AZARUS ha fatto oro
complimentissimi
PS complimenti anche a Poliwhirl e a tutti quelli che hanno avuto la sfortuna di sopportarmi (igor, matrix, hammond, hr47 ecc) anche per pochi minuti

Inoltre anche il MITICO AZARUS ha fatto oro


PS complimenti anche a Poliwhirl e a tutti quelli che hanno avuto la sfortuna di sopportarmi (igor, matrix, hammond, hr47 ecc) anche per pochi minuti

Ultima modifica di enomis_costa88 il 07 mag 2006, 21:45, modificato 1 volta in totale.
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
Membro dell' "Associazione non dimenticatevi dei nanetti! "
Membro dell'EATO.
Membro dell' "Associazione non dimenticatevi dei nanetti! "
Membro dell'EATO.
vediamo...
1 simo 40
2 francesco 38
3 maria 36
4 cla e boll 32
...
15 un po'di gente(tra cui azarus) 26
tra gli ori anche conti e trager,più uno di prima(!)
ah,dimenticavo
(non so il piazzamento) poliwhirl 18
1 simo 40
2 francesco 38
3 maria 36
4 cla e boll 32
...
15 un po'di gente(tra cui azarus) 26
tra gli ori anche conti e trager,più uno di prima(!)
ah,dimenticavo
(non so il piazzamento) poliwhirl 18

Sunshine or rain, it's all the same, life isn't gray
oh Mary-Lou.
(Mary-Lou --- Sonata Arctica)
oh Mary-Lou.
(Mary-Lou --- Sonata Arctica)
- enomis_costa88
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Brescia
ehm per caso potrebbe essere edriv l'oro di prima?tra gli ori anche conti e trager,più uno di prima(!)
Già anche il conti finalmente ha fatto oro dopo aver fatto sia argento che bronzo!
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"
Membro dell' "Associazione non dimenticatevi dei nanetti! "
Membro dell'EATO.
Membro dell' "Associazione non dimenticatevi dei nanetti! "
Membro dell'EATO.
- mattilgale
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Lucca
- Contatta:
salve hr47...
che palle gente...
fuori dagli ori per 2 punti (buttati semplicemente via nel problema 2)...
bel cesenatico ma delusione finale...
ovvi complimenti a tutti , big in testa... non avete citato Melani (alias what) giunto sesto...
ciao e speriamo nel ripescaggio per il pre-imo
che palle gente...
fuori dagli ori per 2 punti (buttati semplicemente via nel problema 2)...
bel cesenatico ma delusione finale...
ovvi complimenti a tutti , big in testa... non avete citato Melani (alias what) giunto sesto...
ciao e speriamo nel ripescaggio per il pre-imo

"la matematica è il linguaggio con cui Dio ha plasmato l'universo"
Galileo Galilei
Galileo Galilei
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02 mag 2006, 12:14
Io ero nel famoso "mucchio selvaggio" con 4 problemi
Però tra la tanta gente che li ha fatti sono riuscito a dimostrarli bene, e con il netto punteggio di 7 7 7 7 0 0 mi aggiudico il 28 e quindi... l'oro (
)
Però non pensavo punteggio così bassi per le medaglie... insomma, se hai risolto bene un problema, dimostrarlo è solo una questione di scrivere.
E complimentoni al Lupone, che era a tre metri da me in gara: è stato gratificante vederlo un po' tormentarsi sull'ultimo problema nell'ultima ora!
Io ci ho preso due ore su quello, scoprendo qualcosa, ma siccome
Mitico Harry Potter, che per la prestazione gli hanno anche dedicato i problemi della gara del pubblico, e Boll (non mi ero accorto che era lui il quarto! grandissimo!)
Però tra la tanta gente che li ha fatti sono riuscito a dimostrarli bene, e con il netto punteggio di 7 7 7 7 0 0 mi aggiudico il 28 e quindi... l'oro (






Però non pensavo punteggio così bassi per le medaglie... insomma, se hai risolto bene un problema, dimostrarlo è solo una questione di scrivere.
E complimentoni al Lupone, che era a tre metri da me in gara: è stato gratificante vederlo un po' tormentarsi sull'ultimo problema nell'ultima ora!

Mitico Harry Potter, che per la prestazione gli hanno anche dedicato i problemi della gara del pubblico, e Boll (non mi ero accorto che era lui il quarto! grandissimo!)
Te li ho già fatti di persona comunque ancora complimenti edriv!!!!
Se non sbaglio sei anche stato il più alto del biennio, veramente bravo!
Per quanto mi riguarda sono contentissimo!!
E' il mio primo (ed ultimo) Cesenatico da individualista e sono riuscito a prendere l'ARGENTO!!
I miei punteggi sono stati: 7 7 0 7 0 0 = 21punti ...
... un esercizio o lo faccio bene o non lo faccio!!!
Per quanto riguarda la difficoltà ho trovato il primo abbastanza facile, il 2, il 3, il 4 di livello medio, fattibili (anche se geometria non l'ho fatta, non era impossibile). Invece il 5 e il 6 erano veramente tosti, avevo solo qualche idea sparsa, ma niente di buono.
Faccio ancora i complimenti a tutti quanti i medagliati, specialmente ai primi e poi devo ringraziare il mio capitano
che mi ha aiutato a conseguire questo risultato!!!! 
Se non sbaglio sei anche stato il più alto del biennio, veramente bravo!
Per quanto mi riguarda sono contentissimo!!

E' il mio primo (ed ultimo) Cesenatico da individualista e sono riuscito a prendere l'ARGENTO!!
I miei punteggi sono stati: 7 7 0 7 0 0 = 21punti ...
... un esercizio o lo faccio bene o non lo faccio!!!

Per quanto riguarda la difficoltà ho trovato il primo abbastanza facile, il 2, il 3, il 4 di livello medio, fattibili (anche se geometria non l'ho fatta, non era impossibile). Invece il 5 e il 6 erano veramente tosti, avevo solo qualche idea sparsa, ma niente di buono.
Faccio ancora i complimenti a tutti quanti i medagliati, specialmente ai primi e poi devo ringraziare il mio capitano


- LeopoldoXII
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 01 mag 2006, 15:01
- Località: Molfetta (BA)
Medaglia di Bronzo...!!!
Sono appena tornato! La stanchezza sta prendendo il sopravvento sulla fibrillazione generata da questi magnifici, favolosi 4 giorni... siete stati tutti meravigliosi... ora vado a nanna, presto scriverò qualche dettaglio in più...
cmq... MEDAGLIA DI BRONZO A 18 PUNTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho una medaglia da Cesenatista!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì!!!!! (grazie per la citazione matrix!
anche se in mezzo ai nomi di quei dei dell'olimpo io non c'entro molto, eh!
)
Bye,
#Poliwhirl#
cmq... MEDAGLIA DI BRONZO A 18 PUNTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho una medaglia da Cesenatista!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì!!!!! (grazie per la citazione matrix!


Bye,
#Poliwhirl#
Medaglia d'argento a 21 punti!!! (prima partecipazione, sono del biennio)
Punteggio = 7 7 0 6 0 1
ma soprattutto: NESSUN RIMPIANTO!!! Geometria ancora non ho capito bene come si faceva, per il sesto esercizio mi hanno dato un punto, meglio di così non poteva andare!!!
Complimenti a edriv e leopoldo: chi va così bene al biennio:
a) arriverà primo l'anno prossimo o giù di lì
b) ha avuto una discreta dose di fortuna e qualche illuminazione di quelle che capitano una tantum nella vita (è il mio caso)
Complimenti a tutti i romani: 3 ori, 4 argenti, 2 bronzi e 3 punteggi non bassi tra i non-medagliati + 2 squadre in finale (l'anno prossimo bisogna raddoppiare la quota di Roma come minimo)!!!
Ipercomplimenti ad Azarus, What e Frengo per l'oro!!!
P.S Ho una proposta: organizzare un premio per chi ottiene il miglior rapporto punteggio febbraio/punteggio cesenatico (penso di essermelo aggiudicato per quest'anno con 21/48: sfido chiunque ad aver ottenuto un rapporto migliore)
Punteggio = 7 7 0 6 0 1
ma soprattutto: NESSUN RIMPIANTO!!! Geometria ancora non ho capito bene come si faceva, per il sesto esercizio mi hanno dato un punto, meglio di così non poteva andare!!!
Complimenti a edriv e leopoldo: chi va così bene al biennio:
a) arriverà primo l'anno prossimo o giù di lì
b) ha avuto una discreta dose di fortuna e qualche illuminazione di quelle che capitano una tantum nella vita (è il mio caso)
Complimenti a tutti i romani: 3 ori, 4 argenti, 2 bronzi e 3 punteggi non bassi tra i non-medagliati + 2 squadre in finale (l'anno prossimo bisogna raddoppiare la quota di Roma come minimo)!!!
Ipercomplimenti ad Azarus, What e Frengo per l'oro!!!
P.S Ho una proposta: organizzare un premio per chi ottiene il miglior rapporto punteggio febbraio/punteggio cesenatico (penso di essermelo aggiudicato per quest'anno con 21/48: sfido chiunque ad aver ottenuto un rapporto migliore)
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)