Quesito da Codice Da Vinci

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
triskell
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 giu 2006, 20:10

Quesito da Codice Da Vinci

Messaggio da triskell »

Riporto anche qui un quesito che mi e' stato posto e che non sono in grado di svolgere..
Mi e' stata data la seguente sequenza:

3 2 4 4 0 2 1 3 5 0

la sequenza e' puramente casuale..quindi non c'e' nessuna logica di partenza da poter applicare.


Dopo una serie di tentativi.. ho ricavato queste 3 sequenze:


340.10.23.724

340.14.32.702

340.17.30.242

Una..ed una sola di queste sequenze differisce da quella corretta per 3 numeri.. che vanno riposizionati in maniera giusta.

ricapitolo tutti gli indizi:

1. la sequenza 3401 è corretta..sia appunto come sequenza che come posizionamento all'interno del numero
2. il quinto numero NON può essere un 3.
3. le sequenza termina con un numero pari
4. Non ci sono numeri identici affiancati l'uno all'altro.

la sequenza va letta così come riportata..compresi i punti in mezzo: XXX.XX.XX.XXX
L'ultimo indizio è che le coppie XX.XX non terminano con lo stesso numero.


Ora..pur essendo un esordiente totale.. credo (o spero..) che esista una funzione.. o un algoritmo.. o anche un programmino che..se impostato con i parametri giusti.. possa dare un numero limitato di soluzioni..se non addirittura la sequenza numerica esatta.

Grazie a chiunque per l'aiuto
Alex89
Messaggi: 366
Iscritto il: 29 gen 2006, 16:57

Messaggio da Alex89 »

1)Scusa ma il 7 da dove spunta??
2)La sequenza iniziale serve per sapere tutti i numeri?Cioè per avere la sequenza corretta basta riposizionare i numeri della sequenza casuale?
3)Le tue tre sequenze sono "sicure"?

Comunque questo quesito proviene forse dal gioco per PC del Codice Da Vinci?

Ciao!
triskell
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 giu 2006, 20:10

Messaggio da triskell »

Alex89 ha scritto:1)Scusa ma il 7 da dove spunta??
2)La sequenza iniziale serve per sapere tutti i numeri?Cioè per avere la sequenza corretta basta riposizionare i numeri della sequenza casuale?
3)Le tue tre sequenze sono "sicure"?

Comunque questo quesito proviene forse dal gioco per PC del Codice Da Vinci?

Ciao!

scusami..ho scritto per errore un 5 al posto del sette nella sequenza iniziale..
La sequenza datami e':
3 2 4 4 0 2 1 3 7 0

l'unica sequenza sicura e' 3401.. per il posizionamento degli altri numeri..occorre rifarsi ai pochi indizi recuperati sin d'ora.

Inoltre.. una delle seguenti sequenza differisce da quella corretta solo per 3 numeri..che vanno riposizionati in modo corretto:

340.10.23.724

340.14.32.702

340.17.30.242

Quindi..per rispondere alla tua domanda: sì..per avere la sequenza corretta occorre riposizionare i numeri della sequenza casuale.. Ovvero..occorre riposizionare quei numeri che residuano dalla collocazione del 3401 che..come detto è la sequenza iniziale corretta.

Spero di esser stato piu' chiaro :)
Alex89
Messaggi: 366
Iscritto il: 29 gen 2006, 16:57

Messaggio da Alex89 »

Mah... sono possibili più soluzioni:

ad esempio

340.10.32.742

e solo la terza sequenza differisce per 3 numeri

oppure

340.14.30.272

e solo la seconda qui differisce per 3 numeri..

Non sai le altre di quanto sono sbagliate? O almeno se per più o meno di 3 numeri?
triskell
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 giu 2006, 20:10

Messaggio da triskell »

Alex89 ha scritto:Mah... sono possibili più soluzioni:

ad esempio

340.10.32.742

e solo la terza sequenza differisce per 3 numeri

oppure

340.14.30.272

e solo la seconda qui differisce per 3 numeri..

Non sai le altre di quanto sono sbagliate? O almeno se per più o meno di 3 numeri?

Purtroppo non ho altre indicazioni oltre quelle date :(
Ma..è possibile impostare una funzione che perlomeno mi precisi quante e quali soluzioni possono vernir fuori? Se non sono eccessive.. io le tento tutte :roll:
triskell
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 giu 2006, 20:10

Messaggio da triskell »

Ho dei nuovi indizi che possono..forse..essere utili:

1. la sequenza dei numeri dati va suddivisa in due terzine esterne..e due coppie interne: XXX.XX.XX.XXX

2 .Nessuna terzina e nessuna coppia hanno lo stesso numero finale.


Quindi.. ricapitolando tutti gli indizi..la formula e' la seguente:

340.1A.XB.XXC

A =/= da 3

A=/=B=/=C

C=numero pari
Rispondi