utile Ascensore...

Meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, relatività, ...
Rispondi
Avatar utente
Gauss_87
Messaggi: 294
Iscritto il: 21 gen 2006, 17:20
Località: Pisa

utile Ascensore...

Messaggio da Gauss_87 »

Se ci pesassimo in ascensore quale sarebbe il peso segnato dalla bilancia quando l'ascensore parte, poi quando si stabilizza ed infine quando decelera? :wink:
Considerate la vostra semenza: fatte non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Sosuke
Messaggi: 256
Iscritto il: 05 ago 2006, 20:10

Messaggio da Sosuke »

L'ascensore sale o scende?
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

con velocita' costante o variabile?
tanto per fare i precisini! :wink:
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Avatar utente
Gauss_87
Messaggi: 294
Iscritto il: 21 gen 2006, 17:20
Località: Pisa

Messaggio da Gauss_87 »

pensavo di lasciarvi più liberi...

assumiamo che sale con accelerazione costante a regime, e che quando si ferma frena con decelerazione costante
Considerate la vostra semenza: fatte non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

dovrebbe essere
$ \displaystyle M_{mis}=M_{grav}\left(1+\frac{\ddot{h}}{g}\right) $
h crescente verso l'alto e g positivo
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Sosuke
Messaggi: 256
Iscritto il: 05 ago 2006, 20:10

Messaggio da Sosuke »

$ P=m*(g+a) $ dove a è l'accelerazione dell'ascensore :?: :?: :?:

Possibile?
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

esatto
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Sosuke
Messaggi: 256
Iscritto il: 05 ago 2006, 20:10

Messaggio da Sosuke »

Ahh ho risolto un esercizio di fisica :lol: e senti.. quella formula che hai sritto tu invece cos' era?

$ \displaystyle M_{mis}=M_{grav}\left(1+\frac{\ddot{h}}{g}\right) $
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

la tua divisa per g
da' la massa che si misura con una classica pesapersone
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Sosuke
Messaggi: 256
Iscritto il: 05 ago 2006, 20:10

Messaggio da Sosuke »

SkZ ha scritto:la tua divisa per g
da' la massa che si misura con una classica pesapersone
già vero non ci avevo fatto caso.. a volte basta cambiare il nome ad una variabile che per me una cosa cambia totalmente significato...
Avatar utente
Gauss_87
Messaggi: 294
Iscritto il: 21 gen 2006, 17:20
Località: Pisa

Messaggio da Gauss_87 »

Sosuke ha scritto:$ P=m*(g+a) $ dove a è l'accelerazione dell'ascensore :?: :?: :?:

Possibile?
Bene, adesso però salendo si dovrà fermare prima o poi, quindi avrà una decelerazione, supponiamo che il passaggio accelerazione a - decelerazione A sia in un tempo piccolissimo...

Quanto pesiamo?

Qual'è la massima decelerazione che possiamo sopportare per non staccarci dal suolo e sbattere la testa?

Sono quesiti semplici ma c fanno capire un po di riferimenti non inerziali (a proposito quando, per voi, un riferimento si dice inerziale) ???
Considerate la vostra semenza: fatte non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Sosuke
Messaggi: 256
Iscritto il: 05 ago 2006, 20:10

Messaggio da Sosuke »

Penso $ P=m*(g+a+A) $ ... Prendendo A negativa...
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

$ M_{mis}\le 0 $
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
esaurito
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 set 2006, 11:44

Messaggio da esaurito »

Sosuke ha scritto:Penso $ P=m*(g+a+A) $ ... Prendendo A negativa...
Ma $ a $ non c'è più.
Quindi penso sia $ P=m(g-A) $ ($ A $ positiva).
Ergo il distacco dal suolo avviene per $ A \geq g $.
Giusto?
Rispondi