Molto facile, ma carino. Consigliato a studenti alle prime armi
Il professor Wesley, illustre fisico e vincitore del premio Nobel grazie ai suoi studi sulla termodinamica applicata, si spegne serenamente e si risveglia nell'aldilà in un ascensore pieno di altre anime. Joe, una delle anime, gli si avvicina:
J) "Professore, anche lei qui..."
W) "Ma... dove siamo?"
J) "Siamo nell'ascensore che porta le anime al Paradiso e all'Inferno. Sale per diverse decine di migliaia di metri dal suolo per portare le anime buone nel Regno dei Cieli, le scarica e poi scende fino al suolo terrestre, carica le anime cattive e le porta negli Inferi, al centro della Terra."
W) "Però niente male... un bell'ambiente: climatizzatore, poltrone, TV... peccato solo non ci siano finestre... ma stiamo andando verso il Cielo, vero?"
J) "Non ci è dato saperlo. Siamo partiti 6 ore fa e ci dicono che siamo a circa 3/4 del viaggio. Professore, io non posso stare in ansia per altre due ore... io lo so che lei può scoprirlo... mi dica con certezza se stiamo salendo o scendendo!"
Mentre Joe parla il professore si accorge di avere in tasca il termometro con cui aveva eseguito i suoi primissimi esperimenti, che nelle disposizioni testamentarie aveva chiesto fosse sepolto insieme a lui.
Gli bastano pochi secondi per dare la risposta all'anima in ansia:
W) "Stai tranquillo, stiamo salendo..."
J) "Grazie professore, sapevo che lei avrebbe avuto la risposta!"
Come ha fatto il prof. Wesley a determinare, correttamente, che l'ascensore stesse salendo?
[Nota: si supponga che l'ascensore, dopo la fase di partenza che dura pochi secondi, si muova di moto rettilineo uniforme e si ipotizzi il vuoto]