Salve frequento il V anno al liceo scientifico con sperimentazione PNI... ritengo tuttavia che la matematica e la fisica insegnate a scuola sia un po troppo formali, ossia legate ai programmi didattici... qualcuno mi saprebbe consigliare libri interessanti non troppo complicati di approfondimento di mate e fisica, in particolare per mate m interesserebbe anche qualcosa per la preparazione ai giochi di febbraio e a livelli superiori (ad es teoria dei numeri)...
Grazie a tutti
Mate e fisica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 29 set 2006, 15:47
Mate e fisica
La cosa piu incomprensibile è che l universo sia comprensibile
- Ponnamperuma
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 10 lug 2006, 11:47
- Località: Torino
Io ho studiato sulle dispense di D.Santos... Sono segnalate da fph sul suo sito personale... c'è anche il link da qualche parte sul forum...
(ricerca affannosa...)
Ecco!
http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... php?t=3489
Non c'è solo TdN... vedi un po' tu!
Ciao!
(ricerca affannosa...)
Ecco!
http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... php?t=3489
Non c'è solo TdN... vedi un po' tu!
Ciao!

Se sei soprattutto curioso di vedere un po' di "matematica vera", un ottimo libro è
"Che cos'è la matematica", Courant-Robbins, ed. Bollati Boringhieri.
C'è qualche argomento di "cose olimpiche" (un po' di teoria dei numeri, un po' di geometria proiettiva...), un'ampia panoramica di matematica universitaria (calcolo delle variazioni, teorema fondamentale dell'algebra, un po' di topologia...) e addirittura un breve corso di analisi (quella di quinta liceo - primo anno di università).
"Che cos'è la matematica", Courant-Robbins, ed. Bollati Boringhieri.
C'è qualche argomento di "cose olimpiche" (un po' di teoria dei numeri, un po' di geometria proiettiva...), un'ampia panoramica di matematica universitaria (calcolo delle variazioni, teorema fondamentale dell'algebra, un po' di topologia...) e addirittura un breve corso di analisi (quella di quinta liceo - primo anno di università).
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]