Domandone... leggendo le dispense di geometria di K.Kedlaya ho notato che lui usa correntemente le notazioni di aree e misure di angoli e non so che altro con segno...
Solo che io non le ho mai viste usare dagli utenti del forum... è la pigrizia o effettivamente sono finezze superflue per i problemi olimpici?
In parte è il fatto che non li si è mai spiegati per bene agli stage
Ci avevamo pensato nell'ultimo preIMO ma poi alla fine non c'è stato il tempo.
Poi c'è un po' da starci attenti perché sono quel tipo di cose che tendono a inculcarti la (falsa) idea che "basta usare quelli e non devi più preoccuparti dei problemi di configurazione". Quindi didatticamente spiegarli non è semplicissimo...
ciao,
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]