Aiuto!...problema...

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
coffiforever
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 ott 2006, 12:48

Aiuto!...problema...

Messaggio da coffiforever »

Ciao a tutti...sono alle prese con un problema di geometria...ho un cerchio inscritto in un triangolo isoscele e conosco il raggio del cerchio = 2 cm e l'area del cerchio = 27,04 cm quadri...come posso calcolare il perimetro e l'area del triangolo? :roll:
Avatar utente
edriv
Messaggi: 1638
Iscritto il: 16 feb 2006, 19:47
Località: Gradisca d'Isonzo
Contatta:

Messaggio da edriv »

Hemm... l'area del cerchio è data da $ A=\pi r^2 $, su questo non ci piove... quindi il tuo problema sarebbe contradditorio.
Non è che sapevi già l'area del triangolo? In questo caso dai un'occhiata alla discussione:
http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... php?t=6487
coffiforever
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 ott 2006, 12:48

Messaggio da coffiforever »

edriv ha scritto:Hemm... l'area del cerchio è data da $ A=\pi r^2 $, su questo non ci piove... quindi il tuo problema sarebbe contradditorio.
Non è che sapevi già l'area del triangolo? In questo caso dai un'occhiata alla discussione:
http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... php?t=6487
Innanzitutto grazie per avermi risposto :) ...ti spiego...sto cercando di dare lezioni ad un ragazzo che frequenta la secona media e facendo un pò di esercitazione abbiamo trovato questo problema...ti confesso che ho avuto qualche perplessità anche io e non sono stata in grado di dargli una soluzione (...che figuretta no? :? ), ma essendo scritto sul testo di geometria penso proprio che sia formulato correttamente...oppure devo essere proprio sfigata se tra tutti i problemi proposti sono andata a beccare quello scorretto :wink: ...boooo...se ti viene in mente qualcos'altro fammi sapere ;)
grazie ancora!
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

per fortuna edriv ha ragione :D , quindi tu non hai fallato :wink:
"Anche i libri nel loro grande sbagliano"
C'era un libro di matematica per le sup che aveva tutte le sol sbagliate
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
coffiforever
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 ott 2006, 12:48

Messaggio da coffiforever »

SkZ ha scritto:per fortuna edriv ha ragione :D , quindi tu non hai fallato :wink:
"Anche i libri nel loro grande sbagliano"
C'era un libro di matematica per le sup che aveva tutte le sol sbagliate
...e mi sa proprio di si...sono un pò sbadata :lol:
ma effettivamente come può essere che l'area del cerchio sia 27,04 se il raggio è 2 cm??? :shock:
mi sento un pò più sollevata :mrgreen: cmq guarderò con più attenzione il testo chissà che la
stanchezza non mi abbia fatto leggere cose sbagliate :wink:
grazie! :D
Rispondi