Integrale curvilineo

Analisi, algebra lineare, topologia, gruppi, anelli, campi, ...
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

si, essendo l'integrale additivo
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Sosuke
Messaggi: 256
Iscritto il: 05 ago 2006, 20:10

Messaggio da Sosuke »

Eppure a me non risulta... pensavo avessi sbagliato i calcoli... li ho controllati più volte ... poi ho cambiato esercizio e anche in quello nulla.... posso metterne uno qui (già risolto...con tutti i calcoli e i passaggi) magari controllate voi?
Sosuke
Messaggi: 256
Iscritto il: 05 ago 2006, 20:10

Messaggio da Sosuke »

Domandina teorica:

Esattamente parametrizzare cosa vuol dire? perchè devo parametrizzare la curva??
Ho cercato su internet... letto nel libro.. ma non riesco a capire... potreste buttarmi giù due righe gentilmente come se dovveste dirlo a un bambino di 5 anni?

grazie ancora e scusate il disturbo :roll:
(Come detto da voi in alcuni post miei è inutile che sappia fare esercizi su esercizi quando non capisco quello he faccio)
BMcKmas
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 mar 2006, 16:40

Messaggio da BMcKmas »

In questo caso parametrizzare significa trovare un modo per esprimere tutto ciò che ti serve (integrando, differenziale, estremi di integrazione) come funzioni di un unica grandezza reale (t) e del suo differenziale (dt) in modo che l'integrale di linea sia ricondotto a un 'semplice' integrale su un dominio di R.

ciao
BMcKMas

"Ci sono almeno tre modi per ingannare: la falsità, l'omissione e la statistica" Anonimo saggio
Sosuke
Messaggi: 256
Iscritto il: 05 ago 2006, 20:10

Messaggio da Sosuke »

Ti ringrazio ora è chiaro... almeno so quello che faccio...
Rispondi