Le potenze di due più uno sono prime tra loro

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
salva90
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:54
Località: Carrara

Le potenze di due più uno sono prime tra loro

Messaggio da salva90 »

Esercizietto carino dal Sato:

Sia $ T_n=2^{2^n}+1 $. Si dimostri che se $ n\ne m $ allora $ (T_m,T_n)=1 $
[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
Avatar utente
HumanTorch
Messaggi: 281
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Tricase

Messaggio da HumanTorch »

$ 2^{2^{n+1}}-1=\prod_{i=1}^{n} (2^{2^i}+1) $

Inoltre $ T_{n+1}=T_{n}\cdot (T_{n}-2)+2 $, ma $ T_{i}|T_{n}-2 $ $ \forall i \in \overline{0;n-1} $, ed essendo i termini tutti dispari, $ T_{n+1}=k\cdot T_i +2 $ sarà coprimo con $ T_i $, $ \forall n\in\mathbb{N} $
darkcrystal
Messaggi: 706
Iscritto il: 14 set 2005, 11:39
Località: Chiavari

Messaggio da darkcrystal »

O anche: sia p un primo che divide $ 2^{2^n}+1 $. Allora $ 2^{2^n}=kp-1 $ per qualche k intero. Prendendo poi m>n, $ T_m $ si può esprimere come $ 2^{2^n} $ elevato al quadrato "un po'" di volte più uno, perciò è $ \equiv (kp-1)^{2*2*2*...} +1 \equiv 2 \pmod p $. Pertanto un primo che divida un $ T_n $ non divide nessuno dei successivi (e quindi nemmeno dei precedenti...) e perciò tutti i $ T_n $ sono coprimi fra loro.
Ciao!
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo, e non sono tanto sicuro della prima" - Einstein

Membro dell'EATO
Rispondi