dovrei metterla in teoria dei numeri...ma in realtà non è un esercizio è 1 mio dubbio. E' vero che se a,b sono dei numeri interi positivi allora l'equzione a^b=b^a ha come soluzioni solo (a=b) e (a=2, b=4) e simmetriche?
Mi sembra che 1 volta l'avevo anche dimostrato ma non sono sicuro... nel caso in cui è vero potete riportare anche la dimostrazione?
a^b=b^a
Search function is the answer. E poi che c'azzecca con il glossario?