aiuto domani verifica e non so niente!!!!!!
data direttrice e fuoco come trovo la parabola?
parabola
Allora allora, non ci siamo.
1) Benvenuta nel forum.
2) Per favore, leggi QUESTO THREAD e i suoi amici.
3) Questa non è geometria olimpica, è un esercizio standard di scuola. Andava in MNE (sposto...).
4) Hai postato 2 volte lo stesso messaggio in 2 thread distinti, e quest'azione, qui come in ogni altro forum del mondo, ha l'unico effetto di far innervosire i moderatori. Non farlo, dai.
5) Santi numeri, apri un libro!
Buon proseguimento!
1) Benvenuta nel forum.
2) Per favore, leggi QUESTO THREAD e i suoi amici.
3) Questa non è geometria olimpica, è un esercizio standard di scuola. Andava in MNE (sposto...).
4) Hai postato 2 volte lo stesso messaggio in 2 thread distinti, e quest'azione, qui come in ogni altro forum del mondo, ha l'unico effetto di far innervosire i moderatori. Non farlo, dai.
5) Santi numeri, apri un libro!
Buon proseguimento!
Re: parabola
boh! non mi ricordo.elisabetta ha scritto:aiuto domani verifica e non so niente!!!!!!
data direttrice e fuoco come trovo la parabola?
io di solito ricavo tutto dall'eq generale
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
ciaooo! basta fare il sistema a 3(perversione matematica) con le tre incognite a, b e c (considerando l'equazione y=ax^2+by+c oppure x=ay...) usando l'equazione della direttrice e le cordinate del fuoco (-b/2a; 1-delta/4a). Eguagli -b/2a all'ascissa del fuoco, poi fai lo stesso con l'ordinata e con la direttrice (usando i dati che hai). Prima però devi sapere se l'asse della parabola è parallelo all'asse x o all'asse y perchè l'equazione della direttrice e le coordinate dei fuochi cambiano!
PS. Nn svolgere mai il delta! ti conviene mettere due equazioni nella forma DELTA=.... e usare il metodo del confronto. capito?
bye byee! dav
PS. Nn svolgere mai il delta! ti conviene mettere due equazioni nella forma DELTA=.... e usare il metodo del confronto. capito?
bye byee! dav