Alcune sommatorie

Cosa sono il pigeonhole e l'induzione? Cosa dice il teorema di Ceva? 1 è un numero primo?
Rispondi
Avatar utente
CeRe
Messaggi: 169
Iscritto il: 30 mar 2006, 14:41

Alcune sommatorie

Messaggio da CeRe »

Dopo aver risolto un simpatico problema di Matematica (questo) mi sono chiesto se queste due sommatorie fossero esprimibili in maniera diversa, senza l'utilizzo della sommatoria appunto.

Immagine

Sapete dirmi qualcosa a proposito?
[img]http://img74.imageshack.us/img74/9892/userbar496435bw3.gif[/img]
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

$ $\sum_{i=0}^n\frac{1}{i}$ $ non e' esprimibile tramite una 'funzione semplice' in $ ~n $
si ha che $ $\lim_{n\rightarrow \infty} \left(\sum_{i=0}^n\frac{1}{i} -\ln{n}\right)=\gamma$ $ costante di Eulero Mascheroni
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Avatar utente
CeRe
Messaggi: 169
Iscritto il: 30 mar 2006, 14:41

Messaggio da CeRe »

Grazie mille.
Suppongo sia lo stesso anche per la prima delle due sommatorie?
[img]http://img74.imageshack.us/img74/9892/userbar496435bw3.gif[/img]
Avatar utente
Sisifo
Messaggi: 604
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Scorzè (VE)/Pisa

Messaggio da Sisifo »

Per la prima puoi fare un bel double-counting e ottenere che è uguale alla somma del numero dei divisori
$ \displaystyle \sum^n_{i=1} \tau (i) $
.. Ogni tanto questo aiuta! (Vedi Balkan Selection Test italiano di quest'anno 8) )
"Non è certo che tutto sia incerto"(B. Pascal)
Membro dell'associazione "Matematici per la messa al bando del sudoku" fondata da fph
Avatar utente
salva90
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:54
Località: Carrara

Messaggio da salva90 »

Sisifo ha scritto:Per la prima puoi fare un bel double-counting e ottenere che è uguale alla somma del numero dei divisori
$ \displaystyle \sum^n_{i=1} \tau (i) $
sbaglio o c'era qualcosa del genere da dimostrare su 'number theory' di Naoki Sato?
[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
Avatar utente
CeRe
Messaggi: 169
Iscritto il: 30 mar 2006, 14:41

Messaggio da CeRe »

Wah, carino ;)

Grazie mille!
[img]http://img74.imageshack.us/img74/9892/userbar496435bw3.gif[/img]
Rispondi