phi in braccio a MindFlyer ha scritto:Lol, innanzitutto che vuol dire scandalosa?
E comunque, che soluzione vorreste trovare? La difficoltà di una gara non si misura in centimetri, sarà difficile che vi troviate d'accordo su cosa è più difficile e cosa meno. E anche stabilendo che certe gare erano quasi "obiettivamente" più dure di altre, che conclusioni vorreste trarne?
A proporre i problemi per febbraio sono persone [non pagate], peraltro anche loro con opinioni diverse sulla difficoltà dei quesiti, ed è logico che di anno in anno la difficoltà, la qualità e la quantità del materiale a disposizione cambino. E anche se da olimpionici si è sempre cercato un "andamento di massima" della difficoltà, e si sono elaborate leggende del tipo "archimede facile allora febbraio difficile e viceversa", sono solo chiacchiere per ingannare l'attesa delle gare, da non prendersi sul serio!
phi in braccio a MindFlyer ha scritto:Lol, innanzitutto che vuol dire scandalosa?
E comunque, che soluzione vorreste trovare? La difficoltà di una gara non si misura in centimetri, sarà difficile che vi troviate d'accordo su cosa è più difficile e cosa meno. E anche stabilendo che certe gare erano quasi "obiettivamente" più dure di altre, che conclusioni vorreste trarne?
A proporre i problemi per febbraio sono persone [non pagate], peraltro anche loro con opinioni diverse sulla difficoltà dei quesiti, ed è logico che di anno in anno la difficoltà, la qualità e la quantità del materiale a disposizione cambino. E anche se da olimpionici si è sempre cercato un "andamento di massima" della difficoltà, e si sono elaborate leggende del tipo "archimede facile allora febbraio difficile e viceversa", sono solo chiacchiere per ingannare l'attesa delle gare, da non prendersi sul serio!
mi sa che intende che potrebbe essere la sol per farvi smettete di far paragoni con gli anni passati.
soluzione un po' drastica, ma non penso efficace.
Sti qua allestirebbere in 4 + 4= 8 una condivisione dei problemi passati.
PS: "phi in braccio a MindFlyer" povera piccola
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
SkZ ha scritto:mi sa che intende che potrebbe essere la sol per farvi smettete di far paragoni con gli anni passati.
soluzione un po' drastica, ma non penso efficace.
Sti qua allestirebbere in 4 + 4= 8 una condivisione dei problemi passati.
tanto li ho tutti io e li posso passare a chiunque
mmmm
io francamente penso che se le gare siano più e omeno difficili non è che cambi tanto. . .infondo la difficioltà varia non solo al singolo, ma a tutti quanti, quiandi come è più facile per te così lo è per gli altri. . .insomma,non penso incida molto!
Bah.. in realtà le gare di Febbraio stanno solo seguendo un trend molto più generale che non è limitato alle olimat. Comunque siamo abbondantemente prima del limite in cui a Febbraio solo poca gente è in grado di risolvere la maggior parte dei quesiti.. Anzi per la mia esperienza personale, potrebbero tranquillamente aumentarne la difficoltà senza compromettere quasi niente. Ma siccome lo scopo della gara di Febbraio non è "selezioniamo solo quelli che sono già bravi", la difficoltà che c'è adesso va benissimo. Al limite io cambierei il formato verso qualcosa di più simile agli AIME, mantenedo la difficoltà attuale e abolendo i dimostrativi (la cui correzione è tutt'altro che uniforme nel territorio nazionale, e non potrebbe esserlo in ogni caso)..
"Non è certo che tutto sia incerto"(B. Pascal)
Membro dell'associazione "Matematici per la messa al bando del sudoku" fondata da fph
esercizi molto belli e di livello medio/alto, banale la dimostrazione di geometria e bellina_ almeno per come l'ho risolta io_ quell'altra.
cretinate_MIE_ a parte, direi che è stato un bel febbraio