Variazione punteggio tra gara di allenamento e gara vera.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 08 mag 2006, 02:45
- Località: Cagliari
- Contatta:
Variazione punteggio tra gara di allenamento e gara vera.
Ciao a tutti , mi sto allenando per la gara di Febbraio ( prima volta che vi partecipo) e mi stavo chiedendo quale fosse + o - la differenza di punteggio solita tra i vecchi Febbraio fatti a casa e la gara ufficiale.
A casa faccio ( senza calcolatrice, ne trucchi vari) tra i 75 e gli 80 punti nelle edizioni precedenti per triennio .. ma non credo riusciro' a rimanere cosi concentrato il 21.
A casa faccio ( senza calcolatrice, ne trucchi vari) tra i 75 e gli 80 punti nelle edizioni precedenti per triennio .. ma non credo riusciro' a rimanere cosi concentrato il 21.
Scusa ma di ke differenza stai parlando?cmq cn 75 o 80 punti penso che tu abbia una buon possibilità di accedere alla fase successiva però dipende molto dalla regioni in cui ti trovi ovvero dalla quantità di partecipanti e dalle lora bravura..più che augurarti in bocca al lupo nn posso..ank'io parteciperò alla fase provinciale ma sn del biennio e sicuramente nn passerò a qll successiva..fammi saxe cs intendevi cn qll differenza e se conosco la risposta ovviamente ti risponderò..
Ciao
Ciao
Credo che ttommy parli semplicemente del fatto che in gara il punteggio può non essere lo stesso che si otterrebbe risolvendo tranquillamente i problemi in camera propria... e direi che ha pienamente ragione.
Guarda, secondo me la differenza varia davvero troppo da persona a persona per poterne dare una stima così a priori. Dipende da quanto sei emotivo, da quanto hai fortuna, da quanto riesci a sfruttare bene il tempo, e anche da come ti sembrerà il testo della gara rispetto a quelli degli anni passati. Difficile darti una differenza di punteggio "solita".
Se poi è la prima volta che partecipi, secondo me non puoi neanche sapere quanto sarai teso; io ad esempio pensavo che sarei stata piuttosto preoccupata in gara, ma dopo i primi minuti la preoccupazione mi è passata del tutto (anzi, ero davvero in pace col mondo
).
Ad ogni modo, se i 75-80 punti li fai senza "imbrogliare" proprio in nessun modo (niente pause, fai la gara nel tempo stabilito, magari anche un pochino meno), e se hai già fatto tante delle gare passate (non solo 2-3), secondo me sono abbastanza indicativi del tuo livello.
Basta che stai tranquillo in gara, che pensi a divertirti e a dare il meglio di te. E che non sei Boll.
(scherzo, Boll!
) Io non ho avuto fluttuazioni di più di una decina di punti ad Archimede e Febbraio fra la media a casa e i punteggi in gara.
P.S. E dimenticavo, dipende anche da quanto sei tollerante con le tue soluzioni dei dimostrativi!

Guarda, secondo me la differenza varia davvero troppo da persona a persona per poterne dare una stima così a priori. Dipende da quanto sei emotivo, da quanto hai fortuna, da quanto riesci a sfruttare bene il tempo, e anche da come ti sembrerà il testo della gara rispetto a quelli degli anni passati. Difficile darti una differenza di punteggio "solita".
Se poi è la prima volta che partecipi, secondo me non puoi neanche sapere quanto sarai teso; io ad esempio pensavo che sarei stata piuttosto preoccupata in gara, ma dopo i primi minuti la preoccupazione mi è passata del tutto (anzi, ero davvero in pace col mondo

Ad ogni modo, se i 75-80 punti li fai senza "imbrogliare" proprio in nessun modo (niente pause, fai la gara nel tempo stabilito, magari anche un pochino meno), e se hai già fatto tante delle gare passate (non solo 2-3), secondo me sono abbastanza indicativi del tuo livello.
Basta che stai tranquillo in gara, che pensi a divertirti e a dare il meglio di te. E che non sei Boll.


P.S. E dimenticavo, dipende anche da quanto sei tollerante con le tue soluzioni dei dimostrativi!
è difficile stabilirlo non solo perchè varia da persona a persona ma anche perchè se quest'anno farai 20 punti in meno potrebbe anche voler dire che quest'anno è + facile del solito...poi a rigor di logica quest'anno tutti potrebbero fare qualche punto in meno, almeno che non restino a casa per martedì grasso...
-
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
- Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...
Per me è il contrario: il punteggio alle olimpiadi è più alto di quello che farei a casa.
Anzi, mi stupisco che anche per voi non sia così. Come fate a restare concentrati a casa? A me non riesce propio. In genere la tensione mi fa concentrare di più e dunque a scuola vado meglio. Spero di non essere un caso isolato.. qualcun altro ha la stessa impressione?

Anzi, mi stupisco che anche per voi non sia così. Come fate a restare concentrati a casa? A me non riesce propio. In genere la tensione mi fa concentrare di più e dunque a scuola vado meglio. Spero di non essere un caso isolato.. qualcun altro ha la stessa impressione?
Dipende, a volte non riesco a concentrarmi e 'mi perdo' (ma non fatelo sapere al capopic88 ha scritto:Per me è il contrario: il punteggio alle olimpiadi è più alto di quello che farei a casa.![]()
Anzi, mi stupisco che anche per voi non sia così. Come fate a restare concentrati a casa? A me non riesce propio. In genere la tensione mi fa concentrare di più e dunque a scuola vado meglio. Spero di non essere un caso isolato.. qualcun altro ha la stessa impressione?


[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
dici a me vero? beh in genere sopra gli 85, a volte arrvo pure a tre cifre, ma in gara farò lo sborone e sbaglierò dei problemi idioti facendo 50mecreddie ha scritto:tu quanto fai a casa, salva? io sto intorno ai 60, un po' bassino

[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
................
._.
lol vabè contando che ho iniziato a prepararmi da relativamente poko (l'anno scorso feci 30
) mi ritengo soddisfatto dei miei 60. . .punteggio massimo 74 xD xD xD
ma contando l'incremento ke ho avuto nell'ultimo anno,e contando che me ne aspettano altri 2 sto tranquillo, almeno una volta a cesenatico ci arriverò
._.
lol vabè contando che ho iniziato a prepararmi da relativamente poko (l'anno scorso feci 30

ma contando l'incremento ke ho avuto nell'ultimo anno,e contando che me ne aspettano altri 2 sto tranquillo, almeno una volta a cesenatico ci arriverò

anch'io sono come pic88 (e di gare ne ho fatte proprio tante...), durante le gare sono concentrato SOLO sui problemi,cosa che a casa non sono proprio capace di fare,e poi diciamo che so sfruttare la "tensione" in modo ottimo...pensate che una volta ad una gara in cui la mia media a casa era tra 5 e 10 punti ne ho fatti 23(su 42)......pic88 ha scritto:Per me è il contrario: il punteggio alle olimpiadi è più alto di quello che farei a casa.![]()
Anzi, mi stupisco che anche per voi non sia così. Come fate a restare concentrati a casa? A me non riesce propio. In genere la tensione mi fa concentrare di più e dunque a scuola vado meglio. Spero di non essere un caso isolato.. qualcun altro ha la stessa impressione?
ciao ciao