Perdonate la banalita', ma resto in grave dubbio riguardo alle seguenti quistioni (che pure sembrano decisamente banali):
Sia p(x) un polinomio con almeno un coefficiente irrazionale; determinare se e' possibile almeno una tra le seguente cose:
A) $ \forall x\in\mathbb{N} \; :\; p(x)\in\mathbb{N} $
B) $ \forall x\in\mathbb{Q} \; :\; p(x)\in\mathbb{Q} $
Specificare se e' possibile rafforzare (o indebolire) la tesi. (ad esempio se non esiste neanche un polinomio a coefficienti irrazionali con dominio gli interi e codominio i razionali, o se basta che il dominio sia un sottoinsieme infinito degli interi etc.)
(si, lo so anch'io che la A e' impossibile perche' sarebbe un controesempio a un problema del giornalino di questo mese...)
grazie
polinomi con almeno un coefficiente irrazionale
polinomi con almeno un coefficiente irrazionale
Ultima modifica di piever il 20 mar 2007, 19:23, modificato 1 volta in totale.
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
scusa ma c'e' una cosa che non mi torna.
Se pongo $ $p(x)=x+\sqrt{2}$ $ (polinomio con almeno un coefficiente irrazionale) allora $ $\forall x\in\mathbb{Q}(\supset\mathbb{N})\quad p(x)\notin\mathbb{Q}$ $
questo perche' dato che $ ~\mathbb{Q} $ e' chiuso rispetto alla somma e ogni suo elemento possieme un opposto, se $ ~x\in\mathbb{Q} $ (quindi $ ~-x\in\mathbb{Q} $) e $ ~x+\sqrt{2}\in\mathbb{Q} $ allora $ ~\sqrt{2}=(x+\sqrt{2})+(-x)\in\mathbb{Q} $ e questo non e' vero.
quello che mi torna e' che
dato polinomio $ ~p(x) $ con un solo coefficiente irrazionale allora $ $\forall x\in\mathbb{Q}^* : p(x)\notin\mathbb{Q}$ $
(banalmente) la B implica la A
Se pongo $ $p(x)=x+\sqrt{2}$ $ (polinomio con almeno un coefficiente irrazionale) allora $ $\forall x\in\mathbb{Q}(\supset\mathbb{N})\quad p(x)\notin\mathbb{Q}$ $
questo perche' dato che $ ~\mathbb{Q} $ e' chiuso rispetto alla somma e ogni suo elemento possieme un opposto, se $ ~x\in\mathbb{Q} $ (quindi $ ~-x\in\mathbb{Q} $) e $ ~x+\sqrt{2}\in\mathbb{Q} $ allora $ ~\sqrt{2}=(x+\sqrt{2})+(-x)\in\mathbb{Q} $ e questo non e' vero.
quello che mi torna e' che
dato polinomio $ ~p(x) $ con un solo coefficiente irrazionale allora $ $\forall x\in\mathbb{Q}^* : p(x)\notin\mathbb{Q}$ $
(banalmente) la B implica la A
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Ed ora quello che torna a me:
1) $ \mbox{determinare se}\neq\mbox{dimostrare che} $
2) $ \mbox{almeno uno}\neq\mbox{uno e uno solo} $
Comunque con la battuta del giornalino intendevo che li' e' chiesto di dimostrare che tutti i polinomi a valori interi sono combinazioni lineari di binomiali (cosa piuttosto facile, dando per scontato che i coefficienti del polinomio siano razionali), e quindi il polinomio non puo' avere la proprieta' A.
Quello che mi interessa e' sapere quante volte e in che modo un polinomio con almeno un coefficiente irrazionale possa assumere valori razionali o addirittura interi..
1) $ \mbox{determinare se}\neq\mbox{dimostrare che} $
2) $ \mbox{almeno uno}\neq\mbox{uno e uno solo} $
Comunque con la battuta del giornalino intendevo che li' e' chiesto di dimostrare che tutti i polinomi a valori interi sono combinazioni lineari di binomiali (cosa piuttosto facile, dando per scontato che i coefficienti del polinomio siano razionali), e quindi il polinomio non puo' avere la proprieta' A.
Quello che mi interessa e' sapere quante volte e in che modo un polinomio con almeno un coefficiente irrazionale possa assumere valori razionali o addirittura interi..
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
Mmm... provo a buttar giù un idea. Sia n il grado di p, allora p è univocamente fissato dai suo valori in 1,2,3,4..,n,n+1. Fai due conti con Ruffini e vedi che tutti i suoi coefficienti sono razionali.. Appena ho tempo posto i conti.
"Non è certo che tutto sia incerto"(B. Pascal)
Membro dell'associazione "Matematici per la messa al bando del sudoku" fondata da fph
Membro dell'associazione "Matematici per la messa al bando del sudoku" fondata da fph
-
- Moderatore
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pescara