Dal PEN con furore 2

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
Cammy87
Messaggi: 144
Iscritto il: 10 mag 2005, 19:50
Località: Serra Riccò

Dal PEN con furore 2

Messaggio da Cammy87 »

Dati $ m $,$ n $ numeri naturali dimostrare che il numero $ \displaystyle \frac{(2m)!(2n)!}{m!n!(m+n)!} $ è ancora un numero naturale.

Good work! :D
>>> Io sono la gomma e tu la colla! <<<
-----
darkcrystal
Messaggi: 706
Iscritto il: 14 set 2005, 11:39
Località: Chiavari

Messaggio da darkcrystal »

Identità di Legendre e un po' di voglia sulle parti intere
Ciao!
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo, e non sono tanto sicuro della prima" - Einstein

Membro dell'EATO
Avatar utente
Cammy87
Messaggi: 144
Iscritto il: 10 mag 2005, 19:50
Località: Serra Riccò

Messaggio da Cammy87 »

Non la conoscevo! :? Comunque ci proverò appena ho tempo! Thanks :D
>>> Io sono la gomma e tu la colla! <<<
-----
Avatar utente
HiTLeuLeR
Messaggi: 1874
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Reggio di Calabria

Re: Dal PEN con furore 2

Messaggio da HiTLeuLeR »

Cammy87 ha scritto:Dati $ m $,$ n $ numeri naturali dimostrare che il numero $ \displaystyle \frac{(2m)!(2n)!}{m!n!(m+n)!} $ è ancora un numero naturale.
In questi casi, se si è inabili in combinatorica - eccomi, son qui! -, l'alternativa più ragionevole è quella di ricorrere - come qualcuno ha giustamente suggerito - all'identità di Legendre(-De Polignac), e mostrare che, per ogni primo naturale $ p $, la valutazione $ p $-adica $ v_p(\cdot) $ dell'espressione proposta è maggiore di o uguale a zero. E infatti

$ \displaystyle v_p\!\left(\frac{(2m)!(2n)!}{m!n!(m+n)!}\right) = $ $ v_p((2m)!) + v_p((2n)!) - v_p(m!) - v_p(n!) - v_p((m+n)!) = $

$ = \displaystyle \sum_{k=1}^\infty \left\lfloor \frac{2m}{p^k}\right\rfloor + \sum_{k=1}^\infty \left\lfloor \frac{2n}{p^k}\right\rfloor - \sum_{k=1}^\infty \left\lfloor \frac{m}{p^k}\right\rfloor - \sum_{k=1}^\infty \left\lfloor \frac{n}{p^k}\right\rfloor - \sum_{k=1}^\infty \left\lfloor \frac{m+n}{p^k}\right\rfloor = $

$ = \displaystyle \sum_{k=1}^\infty \left\lfloor \frac{m}{p^k} + \frac{1}{2} \right\rfloor + \sum_{k=1}^\infty \left\lfloor \frac{n}{p^k} + \frac{1}{2} \right\rfloor - \sum_{k=1}^\infty \left\lfloor \frac{m}{p^k}+\frac{n}{p^k}\right\rfloor \ge 0 $,

considerato che, per ogni $ x, y \in \mathbb{R} $ ed ogni intero $ n \ge 2 $: $ \displaystyle \lfloor nx \rfloor = \sum_{k=0}^{n-1} \left\lfloor x + \frac{k}{n}\right\rfloor $ e $ \displaystyle \left\lfloor x + \frac{1}{2}\right\rfloor + \left\lfloor y + \frac{1}{2}\right\rfloor \ge \lfloor x + y\rfloor $.
Rispondi