Aggiungo:
"Ma se ognuno ha un numero finito di monete, e ad un certo punto uno dei due sta per finirle... beh, se gliene manca solo una, allora l'altro sa che non può giocarne 2 e vince... Ma uffa, se quello ha già perso tutte le sue monete, allora l'altro aveva già STRAVINTO, grazie!!! uffaaaaaaaaaaaa...

e se invece non possono più giocarsi le monete che hanno già giocato?"
Oppure, a proposito di
moebius ha scritto:e modulo 6 che succede?
"beh, se ognuno gioca per pattare, A gioca con p=2/3 e B con q=1/2, giusto? giusto! ma allora... attenzione, perchè ci sono più multipli di 2 che di 3!!! CHIARAMENTE si nasconde qui dietro l'iniquità del gioco!!!!"
O ancora:
"mumble mumble... attenzione, perchè non è detto che un evento che verifica il valore atteso sia quello che ha maggiore probabilità di avvenire...

eureka! il valore atteso con p=2/3 e q=1/2 è 0, ma SICURAMENTE siamo nella situazione in cui uno dei due vince poche monete (con alta probabilità) e l'altro vince molte monete (ma con bassa probabilità)!!! Ecco cosa dobbiamo valutare! La probabilità di vittoria, non il valore atteso!!!"
E questo è solo un assaggio del delirio
