delucidazione sull'angolo solido

Analisi, algebra lineare, topologia, gruppi, anelli, campi, ...
Rispondi
pinco
Messaggi: 75
Iscritto il: 12 apr 2007, 19:27

delucidazione sull'angolo solido

Messaggio da pinco »

chiedendo informazioni sull'angolo solido sono stato mandato su wikipedia....letto con attenzione l'argomento e cercato altro materiale quà e là nel web mi è venuto il seguente dubbio:

mettimo che l'angolo solido sottenda come superficie una superficie che ha come contorno una curva irregolare che non è né una ellisse né una circonferenza ma una curva tipo circuito di formula 1; mattiamo poi che questa superficie non è piana, ma a sua volta è una superficie che si incurva in un uno o più punti; in questo caso l'angolo solido $ \Omega $ si calcola come integrale di angoli solidi "infinitesimi" $ d \Omega $ ognuno dei quali è uguale a $ \frac {dS \cdot \cos \theta}{R^2} $ dove $ dS $ è l'elemento "infinitesimo" di superficie, $ \theta $ è l'angolo tra la normale a $ dS $ e la direttrice del cono elementare che chiude l'angolo solido $ d \Omega $ e $ R $ il raggio? in altri termini: si integra l'angolo solido sulla superficie arbitraria che esso sottende indipendentemente dal "contorno"(=linea curva che chiude la superficie) della superficie e dalla curvatura della stessa?

posto la domanda in questa sezione del forum data la vertenza sugli integrali

grazie
Rispondi