ancora al buio

Qui si parla del + e del -. Se per colpa della matematica ti hanno bandito dalla birreria, qui puoi sfogarti.
Rispondi
Avatar utente
exodd
Messaggi: 728
Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa

ancora al buio

Messaggio da exodd »

volete diventare famosi??





proviamo a scrivere tutte quelle cose ke ancora NONsono state scoperte su matematica e simili

comincio io: formula dei numeri primi
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
EvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
ispiratore del BTA

in geometry, angles are angels

"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
pic88
Messaggi: 741
Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...

Messaggio da pic88 »

Il motivo per cui Mind ha lasciato il forum.
Avatar utente
julio14
Messaggi: 1208
Iscritto il: 11 dic 2006, 18:52
Località: Berlino

Messaggio da julio14 »

pic88 ha scritto:Il motivo per cui Mind ha lasciato il forum.
:lol:

@exodd: per quanto questo forum sia sopra alla media, ne manca a tutti di strada da fare prima di arrivare a qualche risultato anche solo minimamente importante.
(@mod: la birreria chiama!)
Avatar utente
exodd
Messaggi: 728
Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa

Messaggio da exodd »

allora non avete capito!!!!
volevo solo fare una lista delle cose non scoperte!!
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
EvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
ispiratore del BTA

in geometry, angles are angels

"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
Avatar utente
Marco
Site Admin
Messaggi: 1331
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: IMO '93

Messaggio da Marco »

Beh, la lista delle cose da scoprire si può fare anche nella Birreria. Sono d'accordo con Julio. Spostato. M.
[i:2epswnx1]già ambasciatore ufficiale di RM in Londra[/i:2epswnx1]
- - - - -
"Well, master, we're in a fix and no mistake."
Il_Russo
Messaggi: 347
Iscritto il: 16 gen 2007, 16:04
Località: Pisa

Re: ancora al buio

Messaggio da Il_Russo »

exodd ha scritto: comincio io: formula dei numeri primi
In realtà è già stata scoperta, sebbene sia completamente inutile per comprendere i numeri primi stessi

Per i numeri primi è più interessante l'ipotesi di Riemann
Presidente della commissione EATO per le IGO
Jacobi
Messaggi: 227
Iscritto il: 08 mar 2007, 16:29

Re: ancora al buio

Messaggio da Jacobi »

Il_Russo ha scritto:In realtà è già stata scoperta, sebbene sia completamente inutile per comprendere i numeri primi stessi
Che io mi ricordi e quella formula che usa tutte le lettere dell'alfabeto, e che da i numeri primi solo quando il risultato e positivo...
Il_Russo ha scritto:Per i numeri primi è più interessante l'ipotesi di Riemann
Concordo in pieno!!!!!
Avatar utente
edriv
Messaggi: 1638
Iscritto il: 16 feb 2006, 19:47
Località: Gradisca d'Isonzo
Contatta:

Messaggio da edriv »

Nell'Hardy&Wright scrivono che, usando 2 volte l'alfabeto, basta un polinomio di 5^ grado, mentre se vogliamo risparmiare lettere, ce ne bastano 10, con un 15905esimo grado :lol:

Comunque una formula per i primi può inventarsela chiunque usando il fatto che n è primo se e soltanto se $ \displaystyle (n-2)! - n\left[ \frac{(n-2)!}n \right] = 1 $, e composto se e soltanto se quella roba fa 0.
killing_buddha
Messaggi: 209
Iscritto il: 20 mag 2007, 12:39

Re: ancora al buio

Messaggio da killing_buddha »

Jacobi ha scritto:
Il_Russo ha scritto:In realtà è già stata scoperta, sebbene sia completamente inutile per comprendere i numeri primi stessi
Che io mi ricordi e quella formula che usa tutte le lettere dell'alfabeto
questa?

$ (k+2)(1-[wz+h+j-q]^2 $
$ -[(gk+2g+k+1)(h+j)+h-z]^2-[2n+p+q+z-e]^2 $
$ -[16(k+1)^3(k+2)(n+1)^2 +1-f^2]^2 $
$ -[e^3(e+2)(a+1)^2+1-o^2]^2 $
$ -[(a^2+1)y^2+1-x^2]^2-[16r^2y^4(a^2-1)+1-u^2]^2 $
$ -[((a+u^2(u^2-a))^2-1(n+4dy)^2+1-(x+cu)^2]^2 $
$ -[n+l+v-y]^2-[(a^2-1)l^2+1-m^2]^2-[ai+k+1-l-i]^2 $
$ -[p+l(a-n-1)+b(2an+2a-n^2-2n-2)-m]^2 $
$ -[q+y(a-p-1)+s(2ap+2a-p^2-2p-2)-x]^2 $
$ -[z+pl(a-p)+t(2ap-p^2-1)-pm]^2) $
Avatar utente
exodd
Messaggi: 728
Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa

Messaggio da exodd »

edriv ha scritto: Comunque una formula per i primi può inventarsela chiunque usando il fatto che n è primo se e soltanto se $ \displaystyle (n-2)! - n\left[ \frac{(n-2)!}n \right] = 1 $, e composto se e soltanto se quella roba fa 0.
scusa, ma $ (n-2)! - n[ \frac{(n-2)!}n ] = 1 $
non si riduce in $ (n-2)! - (n-2)! = 1 $??
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
EvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
ispiratore del BTA

in geometry, angles are angels

"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
Avatar utente
salva90
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:54
Località: Carrara

Messaggio da salva90 »

exodd ha scritto:
edriv ha scritto: Comunque una formula per i primi può inventarsela chiunque usando il fatto che n è primo se e soltanto se $ \displaystyle (n-2)! - n\left[ \frac{(n-2)!}n \right] = 1 $, e composto se e soltanto se quella roba fa 0.
scusa, ma $ (n-2)! - n[ \frac{(n-2)!}n ] = 1 $
non si riduce in $ (n-2)! - (n-2)! = 1 $??
credo che e parentesi siano parti intere :wink:
[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
Rispondi