cilindri ... cartesiani
cilindri ... cartesiani
Ok, spostato in MNE ... integraloso. EG
Calcolare il volume del solido ottenuto dell'intersezione di tre cilindri
circolari retti di raggio unitario i cui assi sono incidenti in un punto e sono mutuamente perpendicolari.
Calcolare il volume del solido ottenuto dell'intersezione di tre cilindri
circolari retti di raggio unitario i cui assi sono incidenti in un punto e sono mutuamente perpendicolari.
BMcKMas
"Ci sono almeno tre modi per ingannare: la falsità, l'omissione e la statistica" Anonimo saggio
"Ci sono almeno tre modi per ingannare: la falsità, l'omissione e la statistica" Anonimo saggio
- claudiothe2nd
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 18 mag 2007, 23:24
- Località: conegliano(TV)
- claudiothe2nd
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 18 mag 2007, 23:24
- Località: conegliano(TV)
Re: cilindri ... cartesiani
non dimostrare che...BMcKmas ha scritto:Calcolare il volume

cmq hai ragione, sarebbe stato troppo semplice.

the2nd solo per formalità anagrafiche!
-
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
- Località: Carrara/Pisa
- claudiothe2nd
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 18 mag 2007, 23:24
- Località: conegliano(TV)

per trovare il volume ci vuole un integrale da kilo, ma non avendo dimestichezza con il LaTex, ve lo piazzo quando avrò un'attimo di tempo...

the2nd solo per formalità anagrafiche!
Per la verità c'è una soluzione elementare
http://forum.dma.unipi.it/~gobbino/Foru ... c.php?t=45
http://forum.dma.unipi.it/~gobbino/Foru ... c.php?t=45