Esami - infinito

Giochini matematici elementari ma non olimpici.
Rispondi
LuSio
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 giu 2007, 09:29

Esami - infinito

Messaggio da LuSio »

Salve, mi chiamo Luciano e sono un appassionato di matematica. Ho trovato il vostro forum casualmente e lo leggo da un po' anche se mi sono iscritto da poco.

Colgo l'occasione per chiedervi un consiglio.
Sto per fare gli esami di maturità e come percorso porterò l'infinito. Argomento matematico-filosofico-scientifico.

Qualcuno di voi può consigliarmi cosa posso dire matematicamente senza essere troppo specifico ed annoiare tutti i prof che di matematica nn capiscono niente?


PS scusate se dovessi aver sbagliato la sezione ma non sapevo dove scriverlo :)
DarkSepiroth
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 ago 2006, 14:49

Messaggio da DarkSepiroth »

Beh, se sei appassionato di matematica, saprai anche qualcosa di topologia, e quindi potresti approfondire il parallelismo fra l'infinito in analisi (ordini di infinito delle funzioni e delle successioni) e in geometria ( il punto all'infinito aderente ad uno spazio tolopogico, tipo il punto all'infinito che chiudendo il piano complesso e lo rende omeomorfo alla retta proiettiva complessa....
LuSio
Messaggi: 3
Iscritto il: 12 giu 2007, 09:29

Messaggio da LuSio »

mmm è proprio questo che volevo evitare... Cioè se mi metto a parlare di analisi, mi segue il professore di matematica, quello di matematica, forse quello di matematica e per finire anche quello di matematica. :)
Gli altri si stanno ad annoiare per tutto il tempo e nn seguono. Mi piacerebbe partire dai paradossi e cercare di coinvolgere tutti...
Anlem
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 giu 2006, 08:58
Località: Pavia

Messaggio da Anlem »

LuSio ha scritto:Mi piacerebbe partire dai paradossi e cercare di coinvolgere tutti...
Mi vengono in mente quello di Achille e della tartaruga di Zenone e l' "Hotel infinito" di Hilbert
Salva
Messaggi: 50
Iscritto il: 06 mar 2007, 17:34
Località: Modena
Contatta:

Messaggio da Salva »

Cantor sarebbe un bel ponte con filosofia... però numeri cardinali ed ordinali sono tosti concettualmente.
[b]Come on, come over, as fast as you can
You're afraid you won't like it, but you don't understand
One thing my brother, i'll tell you the truth,
The more time you spend feeling happy, the less time you'll feel blue.
(Jaco Pastorius)[/b]
Avatar utente
Nonno Bassotto
Site Admin
Messaggi: 970
Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
Località: Paris
Contatta:

Messaggio da Nonno Bassotto »

Beh, se riesci a studiarli, i numeri cardinali sarebbero un "must" quando si parla di infinito. Gli ordinali sono più complicati...
The best argument against democracy is a five-minute conversation with the average voter. - Winston Churchill
Rispondi