Beh ora facile.. diciamo che quella relazione li apre la strada certo però io l'avevo trovata per puro caso su "Geometry Revisited" altrimenti non credo l'avrei mai saputa.. Insomma voglio dire non è tra le formule più usate però è vero che una volta usata quella il gioco è finito.. Tra l'altro mi dicono che era IMO 2003 numero 4 questo problemuccio..

PS io l'avevo originalmente dimostrato in altra via proprio perché quella relazione non la conoscevo
Quello che invece è interessante.. e molto.. è che la dimostrazione tua non usa mai il fatto che $ ABCD $ sia ciclico, quindi possiamo dire che non serve a nulla il fatto che il quadrilatero sia ciclico, mentre per esempio in quella che io avevo pensato serviva che lo fosse... per quello mi è piaciuto così tanto il problema...
Su, ora invito chiunque ne abbia voglia a dimostrare il problema senza usare la relazione di Gabriel, per quanto mi riguarda la mia dimostrazione si basa solo su teorema dei seni e un po di angle chasing giusto per sistemare gli angoli che mi servono.. a voi la sfida.. spero arrivino soluzioni diverse...

'notte
EDIT: no, in realtà mi sono accorto che nemmeno nella mia serve che il quadrilatero sia ciclico
