IMO2007/3

Conteggi, probabilità, invarianti, logica, matematizzazione, ...
Rispondi
Simo_the_wolf
Moderatore
Messaggi: 1053
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pescara

IMO2007/3

Messaggio da Simo_the_wolf »

In una gara matematica alcuni concorrenti sono amici. L'amicizia è sempre reciproca. Diciamo che un gruppo di concorrenti è una clique se due qualsiasi concorrenti del gruppo sono amici (in particolare, ogni gruppo con meno di due concorrenti è una clique). Il numero di membri di una clique viene chiamato la sua grandezza. Si sa che in questa gara la massima grandezza di una clique è pari.
Dimostrare che i concorrenti possono essere disposti in due aule in modo tale che il la massima grandezza di una clique è uguale nelle due stanze. (spero di aver fatto capire bene).

ps finora questo problema non è stato risolto completamente da nessun concorrente... :P
Cesco
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 lug 2007, 15:27
Località: Tricase (Le)

Re: IMO2007/3

Messaggio da Cesco »

Simo_the_wolf ha scritto: ps finora questo problema non è stato risolto completamente da nessun concorrente... :P
[OT] Non è difficile capire perchè... :?
"È più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo." (A. Einstein)
Rispondi