
Quale mi consigliate?? motivando....io sono sommersa da dubbi!
grazie in anticipo!!

Ho letto anch'io quella classifica: Pisa risultava medio-bassa in tutte le classifiche compresa quella di Scienze. Pertanto sussistono due possibilità: o un mare di persone prende ogni anno un enorme granchio e passa ore e ore di una estate della sua giovinezza per tentare di entrare alla Normale, oppure queste graduatorie non sono poi così affidabili. Propenderei per la seconda fino a quando verrà considerato come fatto positivo per un'università avere un alto rapporto tra studenti iscritti e studenti laureati, ovvero attuare una scarsa selezione (e lo dice uno che rischia di essere potatoCeRe ha scritto:Secondo "La Repubblica", Padova è la migliore università dove studiare Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
E in questo caso piccolo non era (solo) riferito all'età...HarryPotter ha scritto: ...l'anno scorso un piccolo studente della tua età ha scelto di rimanere a Pisa con l'Indam, piuttosto che a Padova nella Scuola Galileiana, ritenendo che Pisa garantisse un insegnamento molto migliore.
Quello che dici è giusto, però ci terrei a sfatare un mito che affascina e ha affascinato molti studenti liceali. Non si pensi che entrare alla Normale e studiare a Pisa normalmenteluiz ha scritto:Harrypotter io non ho letto l'articolo che citi ma suppongo che esso si riferisse alle università e non le scuole di eccellenza...è ovvio che la normale di pisa è la situazione migliore in assoluto per studiare fisica o mate però forse l'università di pisa non lo è...credo che antigone vuole sapere quale università sia meglio frequentare non quale scuola di eccellenza sia migliore...