
Info iuss
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 02 lug 2006, 11:08
La borsa dell'Indam è incompatibile con qualsiasi altra borsa di studio, anche sotto forma di vitto e alloggio gratuito (quindi incompatibile anche con qualsiasi collegio gratuito); l'unica compatibilità è con borse che prevedono soggiorni all'estero volte ad integrare l'attività formativa o di ricerca dei borsisti (queste cose sono scritte nel bando della borsa Indam qui: http://www.altamatematica.it/pdf/merito200708.pdf ).
Bye,
#Poliwhirl#
Bye,
#Poliwhirl#
Re: Info iuss
E al contrario???ms88 ha scritto:se entro allo iuss, sono in automatico in un colleggio di pavia???
Se vengo ammesso allo iuss posso non andare in collegio?????????' (quindi non pagargli niente e cose così...)
"Forse questo mondo è l'inferno di un'altro pianeta."
Aldous Huxley
Aldous Huxley
Ah, non fatevi vane illusioni.
Io studio matematica a Pavia, primo anno (quasi secondo), e sono nel famigerato IUSS (troppo scarso per Normale, Galileiana o Indam!
). Sul bando c'è scritto che bisogna stare in un collegio per poter essere IUSS, ma forse qualche alunno "non collegiale" lo prendono (bisognerebbe chiedere!). Da notare che IUSS e collegi sono due cose CORRELATE ma INDIPENDENTI! Quindi, se entri in un collegio (che sia di merito o che sia ISU) *paghi la retta*. Lo IUSS, malauguratamente, ti dà solo un cosiddetto "premio di studio" che quest'anno ammontava a 1300 euretti lordi. Non un capitale. Certo, meglio che niente, ma non un capitale.
L'indam dà più soldi, sicuro. Poi tenete presente che a Pavia stare in collegio significa quasi sempre subire due mesi di scherzi e perversi giochi ("goliardia").
Nulla da eccepire, invece, per quanto riguarda la qualità del dip. di matematica. Personalmente mi sono trovato decisamente bene.
Io studio matematica a Pavia, primo anno (quasi secondo), e sono nel famigerato IUSS (troppo scarso per Normale, Galileiana o Indam!

L'indam dà più soldi, sicuro. Poi tenete presente che a Pavia stare in collegio significa quasi sempre subire due mesi di scherzi e perversi giochi ("goliardia").
Nulla da eccepire, invece, per quanto riguarda la qualità del dip. di matematica. Personalmente mi sono trovato decisamente bene.
...
E' la seconda volta che leggo un intervento come questo. Vorrei capire più precisamente di cosa si tratta; sono scherzi banali oppure pesanti e che arrecano danni a oggetti e alla camera?Poi tenete presente che a Pavia stare in collegio significa quasi sempre subire due mesi di scherzi e perversi giochi ("goliardia")
No, danni agli oggetti e alla camera, no. Certo, te la possono "rifare" (buttartela in aria) ma senz'altro non ti distruggono niente se sono persone *serie* (in realtà ho sentito parlare anche di allagamenti arbitrari di camere matricolari... e in quel caso... ehmmm... ma a me non è mai successo).
Gli scherzi però non sono "banalissimi". Sono perlopiù rivolti alla persona, e alcune cose sono fastidiose. Mi ricordo, per es. che nel Ghislieri va di moda il lucido da scarpe... ovviamente usato per ricoprire le matricole!
Gli scherzi però non sono "banalissimi". Sono perlopiù rivolti alla persona, e alcune cose sono fastidiose. Mi ricordo, per es. che nel Ghislieri va di moda il lucido da scarpe... ovviamente usato per ricoprire le matricole!
...
Ani-sama ha scritto:No, danni agli oggetti e alla camera, no. Certo, te la possono "rifare" (buttartela in aria) ma senz'altro non ti distruggono niente se sono persone *serie* (in realtà ho sentito parlare anche di allagamenti arbitrari di camere matricolari... e in quel caso... ehmmm... ma a me non è mai successo).
Gli scherzi però non sono "banalissimi". Sono perlopiù rivolti alla persona, e alcune cose sono fastidiose. Mi ricordo, per es. che nel Ghislieri va di moda il lucido da scarpe... ovviamente usato per ricoprire le matricole!
Se si vince e ci si va solo un anno dopo ti considerano ancora una matricola, vero?


[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]