Più facile a farsi che a dirsi...

Analisi, algebra lineare, topologia, gruppi, anelli, campi, ...
Rispondi
Avatar utente
Russell
Messaggi: 148
Iscritto il: 23 ago 2007, 16:22
Località: Verona

Più facile a farsi che a dirsi...

Messaggio da Russell »

Definiamo quadrato di una relazione $ \Re $ quella relazione $ \Re^2 $ che sussiste tra due termini $ x $ e $ z $ quando esiste un termine intermedio $ y $ tale che $ \Re $ sussiste tra $ x $ e $ y $ e tra $ y $ e $ z $.
Un esempio semplice (poco matematico): nonno paterno è il quadrato di padre.

Si dimostri che una relazione antisimmetrica è una relazione il cui quadrato è antiriflessivo.

(Tesi contenuta, ma non dimostrata, in B. Russell, Introduzione alla filosofia matematica)
"Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda" B. Russell
pic88
Messaggi: 741
Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...

Messaggio da pic88 »

Una relazione è antisimmetrica se per tutti gli x e y si ha $ {xRy \Rightarrow \neg yRx} $, allora il suo quadrato è antiriflessivo perchè dire $ {xR^2x} $ vorrebbe dire che esiste un termine intermedio tale che xRy e yRx.
Avatar utente
Russell
Messaggi: 148
Iscritto il: 23 ago 2007, 16:22
Località: Verona

Messaggio da Russell »

Appunto!
Direi che il titolo del topic è azzeccato!
"Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda" B. Russell
Rispondi