Problemino di geometria

Giochini matematici elementari ma non olimpici.
Rispondi
Avatar utente
exodd
Messaggi: 728
Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa

Messaggio da exodd »

4rad5
(rad=radice quadrata)
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
EvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
ispiratore del BTA

in geometry, angles are angels

"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
Avatar utente
Russell
Messaggi: 148
Iscritto il: 23 ago 2007, 16:22
Località: Verona

Messaggio da Russell »

Chiamiamo $ A $ l'area del triangolo più grande. Chiamiamo $ A_1 $ l'area del triangolo piccolo e $ A_2 $ l'area del trapezio. Indichiamo infine con $ x $ la distanza tra il vertice del triangolo e la parallela alla base ($ 0\leq x\leq 12 $)
Sappiamo che $ \displaystyle \frac{A_1}{A}=\frac{x^2}{144} $, da cui ricaviamo $ \displaystyle A_1=\frac{x^2}{144}A $ e $ \displaystyle A_2=A-\frac{x^2}{144}A $. Infine impostiamo $ \displaystyle \frac{A_1}{A_2}=\frac{4}{5}=\frac{\frac{x^2}{144}A}{A-\frac{x^2}{144}A} $
e cioè $ \displaystyle \frac{5}{4}=\frac{144}{x^2}-1 $. Sistemando le cose... $ x^2=64 $ e quindi $ x=8 $
E' corretto?
"Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda" B. Russell
Avatar utente
julio14
Messaggi: 1208
Iscritto il: 11 dic 2006, 18:52
Località: Berlino

Messaggio da julio14 »

Russel ha scritto:E' corretto?
Chiami b la base, fai due calcolucci e viene $ $A_1=\frac{8}{3} $ e $ $A_2=\frac{10}{3} $ quindi rapporto $ $\frac{8}{3}\cdot\frac{3}{10}=\frac{4}{5} $
Giusto!
Avatar utente
Russell
Messaggi: 148
Iscritto il: 23 ago 2007, 16:22
Località: Verona

Messaggio da Russell »

Già! E' che ho visto la risposta $ 4\sqrt 5 $ e mi sono venuti dubbi!
"Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda" B. Russell
Avatar utente
exodd
Messaggi: 728
Iscritto il: 09 mar 2007, 19:46
Località: sulle pendici della provincia più alta d'europa

Messaggio da exodd »

scusate, avevo sbagliato i conti :oops:
Tutto è possibile: L'impossibile richiede solo più tempo
julio14 ha scritto: jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in $ \mathbb{N} $
EvaristeG ha scritto:Quindi la logica non ci capisce un'allegra e convergente mazza.
ispiratore del BTA

in geometry, angles are angels

"la traslazione non è altro che un'omotetia di centro infinito e k... molto strano"
gianmaria
Messaggi: 199
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: provincia di Asti

Messaggio da gianmaria »

Il problema è risolubile anche a mente. Usando le lettere di Russell, si ha $ A_1=\frac 4 9 A $; poichè in triangoli simili il rapporto fra le aree è il quadrato di quello fra segmenti omologhi, $ x=\frac 2 3 12=8 $
Rispondi