preparazione giochi di archimede
preparazione giochi di archimede
raga vorrei sapere una cosa, ma voi vi state preparando per la suddetta fase?
io l'anno scorso arrogantemente pensai di passarla sicuramente e mi allenai già da novembre sulla fase provinciale e non passai per una posizione ai giochi di archimede,
voi vi state preparando?
io l'anno scorso arrogantemente pensai di passarla sicuramente e mi allenai già da novembre sulla fase provinciale e non passai per una posizione ai giochi di archimede,
voi vi state preparando?
Re: preparazione giochi di archimede
Se consiste nel (ri)fare i vecchi giochi di Archimede, assolutamente noalexba91 ha scritto:raga vorrei sapere una cosa, ma voi vi state preparando per la suddetta fase?

-
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 feb 2007, 20:58
Sono pienamente d'accordo..lo scorso anno ci sono stati classificati che hanno tirato le risposte a caso e hanno consegnato dopo 5 minuti perchè non volevano perdere il loro tempo prezioso per la matematica...
Perchè non inserire qualcosa di dimostrativo non particolarmente complesso anche nella fase archimede?(non dare molto peso se la cosa non è possibile alla mia domanda che è più che altro retorica
)
Perchè non inserire qualcosa di dimostrativo non particolarmente complesso anche nella fase archimede?(non dare molto peso se la cosa non è possibile alla mia domanda che è più che altro retorica

-
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 feb 2007, 20:58
- DesertEagle
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21 ott 2006, 14:56
Eh si, sono tornato! Più pronto che mai!
Non serve molta preparazione per la prima fase: meglio incentrare subito lo studio per quella dopo, in previsione. Inoltre aggiungo che, passata la prima selezione, ci sarebbe troppo poco tempo per prepararsi su tutti gli argomenti possibili, ma cominciando un po' prima, ce la si può fare.
Mi raccomando, studiate anche i "trucchetti" che si trovano in alcuni siti, soprattutto sulle potenze: sono così carini...
Non serve molta preparazione per la prima fase: meglio incentrare subito lo studio per quella dopo, in previsione. Inoltre aggiungo che, passata la prima selezione, ci sarebbe troppo poco tempo per prepararsi su tutti gli argomenti possibili, ma cominciando un po' prima, ce la si può fare.

Mi raccomando, studiate anche i "trucchetti" che si trovano in alcuni siti, soprattutto sulle potenze: sono così carini...

[url=http://www.signaturebar.com/][img]http://www.signaturebar.com/uploads/images/25862.gif[/img][/url]
Basta chiudere gli occhi per ricordare, ma basterebbe aprirli per vivere... - V.A.S.
Basta chiudere gli occhi per ricordare, ma basterebbe aprirli per vivere... - V.A.S.
- DesertEagle
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21 ott 2006, 14:56
Vorrei, ma è primo fare pubblicità a determinati siti, secondo privarvi del piacere di trovarli da se...
Prova a cercare il metodo dell'INDUZIONE MATEMATICA... una volta capita, penso che molte regole, con l'ausilio di un po' d'algebra, verranno da se.
Aiutino? prova a scrivere tutte le potenze che terminano in cinque:
$ 5^2 = 25 $
$ 15^2 = 225 $
$ 25^2 = 625 $
$ 35^2 = 1225 $
...eccetera... osservando una sequenza di questo tipo, in alcuni casi, si riescono a vedere delle regole "pratiche", in alternativa di quelle "teoriche" e generali: analizzando caso per caso se ne scoprono le particolarità.
In questo caso noti che tutti le potenze che terminano per cinque hanno per ultime due cifre "25" e le altre sono il prodotto tra il rimanente del numero da elevare a potenza quadrata per il suo successivo. Facile

Prova a cercare il metodo dell'INDUZIONE MATEMATICA... una volta capita, penso che molte regole, con l'ausilio di un po' d'algebra, verranno da se.
Aiutino? prova a scrivere tutte le potenze che terminano in cinque:
$ 5^2 = 25 $
$ 15^2 = 225 $
$ 25^2 = 625 $
$ 35^2 = 1225 $
...eccetera... osservando una sequenza di questo tipo, in alcuni casi, si riescono a vedere delle regole "pratiche", in alternativa di quelle "teoriche" e generali: analizzando caso per caso se ne scoprono le particolarità.
In questo caso noti che tutti le potenze che terminano per cinque hanno per ultime due cifre "25" e le altre sono il prodotto tra il rimanente del numero da elevare a potenza quadrata per il suo successivo. Facile

[url=http://www.signaturebar.com/][img]http://www.signaturebar.com/uploads/images/25862.gif[/img][/url]
Basta chiudere gli occhi per ricordare, ma basterebbe aprirli per vivere... - V.A.S.
Basta chiudere gli occhi per ricordare, ma basterebbe aprirli per vivere... - V.A.S.
- DesertEagle
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21 ott 2006, 14:56
Si, alcune formule possono risultare più complesse e meno dirette nello svolgimento, ma guarda il mio esempio e chiediti se, ignorando la regola che ho mostrato, sapresti fare in meno di 5 secondi $ 995^2 $... 

[url=http://www.signaturebar.com/][img]http://www.signaturebar.com/uploads/images/25862.gif[/img][/url]
Basta chiudere gli occhi per ricordare, ma basterebbe aprirli per vivere... - V.A.S.
Basta chiudere gli occhi per ricordare, ma basterebbe aprirli per vivere... - V.A.S.
- Ponnamperuma
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 10 lug 2006, 11:47
- Località: Torino
- DesertEagle
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21 ott 2006, 14:56
Come esempio è comunque molto buono, prova a trovare la regola per i numeri composti da tutte cifre 1... anche quesat è carina, per iniziare... 

[url=http://www.signaturebar.com/][img]http://www.signaturebar.com/uploads/images/25862.gif[/img][/url]
Basta chiudere gli occhi per ricordare, ma basterebbe aprirli per vivere... - V.A.S.
Basta chiudere gli occhi per ricordare, ma basterebbe aprirli per vivere... - V.A.S.