
Domani ho un'interrogazione di fisica abbastanza importante...il problema è che gli ultimi esercizi che ci ha assegnato sono impossibili da fare per me...
Per questo vi chiedo aiuto...anche delle semplici dritte sarebbero fondamentali!
I problemi sono questi:
1.
200g di ferro alla temperatura di 200°C vengono gettati in una pentola dove sta bollendo una notevole quantità d'acqua (temperatura di ebollizione=100°C). Determinare quanta acqua evapora a seguito del fenomeno. Assumere per il ferro il calore specifico di 0.1cal/(g°C) e per il calore latente di vaporizzazione dell'acqua a 100°C il valore di 540cal/g.
2_ In un calorimetro perfettamente isolante vengono posti 500g di acqua alla temperatura di 40°C. Successivamente vengono introdotti 60g di ghiaccio appena estratti da un congelatore alla temperatura di -20°C. Determinare la temperatura finale del sistema (assumendo come calore latente del ghiaccio a 0°C il valore di 80 cal/g e come calore specifico del ghiaccio il valore di 0.5 cal/(g°C)).
3_ Un cilindro ditato di pistone mobile di massa trascurabile racchiude un gas ideale in un volume di 10 dm3 quando la sua temperatura vale 0°C. La massa del gas è di 10g e il suo caloree specifico vale 0.2 cal/(g°C). Al gas vengono ora fornite 100 cal. Determinare il volume finale del gas supponendo che la pressione esterna al cilindro non subisca alcuna variazione.
Spero tanto che possiate darmi una mano
